FUORI

TRAMA RECENSIONI Fuori è un grandissimo film; peccato non sia il film che vediamo sullo schermo. Qualche lacerto di quel film lo intravediamo anche. Sul filo di lana Jacopo Quadri ogni tanto la spunta: col coltello (più che le forbici) tra i denti, riesce a strappare spesso quei decimi di …

HERE

TRAMA RECENSIONI Qui. Ora L’universo in un volto. Tutto Here racchiuso in un'unica inquadratura. Un intero film che collassa nel deepfake di Tom Hanks ripreso di tre quarti mentre guarda verso il fuori campo, in qualche punto non precisato del salotto della casa della famiglia Young ma anche oltre essa, …

IN THE MOOD FOR LOVE

TRAMA RECENSIONI Torna in sala, a distanza di oltre vent'anni dalla prima distribuzione, il film che per una generazione fu momento epifanico, rito iniziatico e testo sacro inerente quelle cose che - se non coincidono - spesso si sovrappongono: la formazione intellettuale, artistica, cinematografica e l'educazione sentimentale. Film archetipo, che …

THE SUBSTANCE

TRAMA RECENSIONI Nel prologo di Revenge, opera prima di Coralie Fargeat che nel 2017 posizionò l’autrice nel novero dei nomi da tenere d’occhio per l’immediato futuro, lo spazio desertico che di lì a poco sarebbe diventato teatro della carneficina veniva distorto (e reso lisergico, astratto) dalle lenti degli occhiali a …

EMILIA PÉREZ

TRAMA RECENSIONI The End is the Beginning is the End (Una suggestione) Le tre donne di Emilia Pérez, a cui si aggiungono reminiscenze di esistenze passate (il nome, il volto, l'ecosistema del boss Juan “Manitas” Del Monte; la frustrante routine di un'avvocata chiamata a difendere abbienti agenti di una violenza patriarcale) …

MEGALOPOLIS

TRAMA RECENSIONI Il Cinema è ovunque, in Megalopolis: lo vediamo dipanarsi in un incedere sfrangiato, interrotto, e manifestarsi nella magnificenza a-temporale che Coppola conferisce alle immagini e alle loro interne, e complesse, relazioni.Nel corso della visione, appare evidente come per lo spettatore tutto scorra come un continuo, sconsiderato, cascame: filmico, …

NOSFERATU

TRAMA RECENSIONI Nota preliminare: scrivo queste righe la mattina del 4 gennaio 2025, a distanza di 3 giorni dalla visione di Nosferatu. Una buona critica dovrebbe ambire in un certo senso a essere fuori dal cronotopo, valida – almeno nella sua sostanza – oggi come fra vent’anni. Non dovrebbe dunque …

ANCORA UN’ESTATE

TRAMA RECENSIONI Con Il potere del cane, Jane Campion aveva rotto un silenzio durato anni, principalmente per collocarsi in maniera autorevolmente trasversale rispetto all’ideologia woke contemporanea – proprio lei che per anni era stata la “femminista ufficiale” del cinema globale. Con questo nuovo film, Catherine Breillat fa più o meno la …

JOKER: FOLIE À DEUX

TRAMA RECENSIONI Se per esempio io volessi deluderti / nel fallimento sarei contento (Sovrappensiero – Bluvertigo, 1999) Uscito dalla sala, sono andato quasi istintivamente a rileggermi cosa avevo scritto riguardo a Star Wars - Gli Ultimi Jedi e a Matrix Resurrections perché, mi sono detto, con buona approssimazione, il discorso (da …

BEETLEJUICE BEETLEJUICE

TRAMA RECENSIONI Here I lie, in a lost and lonely part of townHeld in time, in a world of tears I slowly drownGoin' home, I just can't make it all alone I really should be holding you, holding youLoving you, loving you (Bee Gees - Tragedy) Forse per comprendere quest'ultima …