NELLA STANZA DI VANDA

TRAMA RECENSIONI “Io parlo continuamente di Tourneur perché è l’autore più conosciuto, ma io ho sempre amato molto tutti questi film, soprattutto americani, di mistero, non di fantascienza, ma letteralmente di isole perdute, di cimiteri permanenti… Pertanto lì c’era qualcosa di sacro, il suolo era sempre sacro, il cimitero… La …

USHER

TRAMA RECENSIONI Quaranta minuti semplicemente imbarazzanti: il vecchio Harrington rilegge Poe e lo rappresenta con ostentata povertà di mezzi e (azzardo) gusto surrealista. Ne esce un pastrocchio paratelevisivo ai confini del trash, con dialoghi che tentano pure qualche ambiziosa (e ridicola) riflessione sull’arte e un ritmo inesistente che idealmente triplica …

DOWN FROM THE MOUNTAIN

TRAMA RECENSIONI Il concerto, voluto dai fratello Coen per l'interesse rinato verso questa forma di musica popolare americana, viene presentato da Holly Hunter - la Penelope del film. Quanto alla forma documentaria poco di interessante da notare, alcuni backstage divertenti vengono inseriti in un flusso che, giustamente, si centra sulla …

TEARS

TRAMA RECENSIONI Un ritratto impietoso, forse non universale, sui teen-ager coreani: quattro ragazzi stipati in una claustrofobica metropoli, compressi in una routine, tra slanci di trasgressione coatta e sensazioni continue di morte. Le immagini sporche e le riprese con camera a mano moltiplicano i punti di vista, ma sottraggono quelli …

ALASKA.DE

TRAMA RECENSIONI “Confezione furba, ma poca sostanza” Sono belle le immagini che accompagnano il lungometraggio della tedesca Esther Gronenborn. Lo stile è molto pubblicitario e alterna dettagli infinitesimali a visioni d'insieme, fotografati in modo molto glamour. La cura formale, però, non aiuta ad entrare nella solitudine dei personaggi, limitandosi a …

PAUL IS DEAD

TRAMA RECENSIONI “Un interessante debutto” E' l'agosto del 1980 quando un ragazzino dodicenne vive forse l'esperienza più emozionante e mitica della sua vita. Scopre infatti che in città, siamo a Francoforte, si aggira un Maggiolone bianco targato esattamente come quello che compare sulla copertina di "Abbey Road" dei Beatles. Da …

CON LA TESTA TRA LE STELLE

TRAMA RECENSIONI “Il cielo d'Irlanda” L'Irlanda nel mondo è vista come un immenso prato verde arroccato su scogliere a picco sul mare, in cui i colori sono freddi, ma resi intensi da suggestive nubi all'orizzonte. E gli irlandesi, dietro un'aria rude e modi spicci, nascondono un cuore d'oro. La regista …

GUARDA IL CIELO

TRAMA RECENSIONI “Un film per discutere” Tre donne, in diverse epoche e contesti sociali, si trovano ad affrontare una situazione difficile, una scelta decisiva per il loro futuro, in grado di mettere seriamente in discussione il sottile equilibrio tra i propri desideri e la vita affettiva. Il film procede per …

TRI BRATA

TRAMA RECENSIONI “Una favola poco incisiva” E' strano avere un'immagine tanto diversa del Kazakistan a un anno di distanza. Tanto era colorato, passionale e ritmato "Luna Papa", quanto è opaco, misurato, lento e silenzioso questo "Tri brata". Vero è che un film non è una lezione di geografia, ma una …