KABULI KID

TRAMA RECENSIONI Città dolente Il documentarista Barmak Akram debutta nel lungometraggio con un'opera che è la perfetta fusione tra finzione e realtà. La storia è infatti inventata (anche se potrebbe essere vera), mentre i luoghi, i volti, le strade, l'atmosfera che si respira e le emozioni veicolate sono rigorosamente vere. …

TWO LINES

TRAMA RECENSIONI Una coppia in crisi, lui fotografo, lei “fotografata”, lui imbolsito, lei che assume pose da Lyda Borelli, decidono di cambiare aria onde evitare di scannarsi. Si ritrovano, così, in aperta campagna, a simulare di essere altro da quello che sono per poter far affiorare nuovamente un desiderio sopito: …

CUCUMBER

TRAMA RECENSIONI Tre pietanze, tre storie, una metafora Il cetriolo incarna il dimenticato, una tradizione che a mano a mano subisce i cambiamenti socio-economici di un paese sempre più occidentalizzato. Il sistema di valori precipita nell’anemia, in un vuoto assoluto che ingloba il passato, lasciando lo spazio a uno sguardo …

L’APPRENTI

TRAMA RECENSIONI Verità o rappresentazione? Il film di Samuel Collardey è incentrato sul periodo di stage che il giovane Mathieu, ragazzo di 15 anni, svolge presso la tenuta del contadino Paul: le attività agricole mostrate nel dettaglio (l'uccisione del maiale, la nascita del vitellino, la pulizia delle stalle), l'iniziale diffidenza …

LA FABBRICA DEI TEDESCHI

TRAMA RECENSIONI La fabbrica dei tedeschi è un film sbagliato frutto di uno sguardo sul dolore scorretto. Calopresti, il modesto Calopresti, non filma soltanto la rabbia e il dolore dei parenti e conoscenti delle vittime, ma la sua reazione di fronte alla sofferenza degli altri, come se la cosa potesse interessare …

ZERO BRIDGE

TRAMA RECENSIONI Zero Bridge, punto di partenza e insieme di arrivo del film, con un ampio movimento circolare racchiude l’eco di un paese immobile (il Kashmir occupato e conteso tra India e Pakistan) e la difficile convivenza di Dilwar e Bani, i due giovani protagonisti, con il suo clima di …

PERFECT LIFE

TRAMA RECENSIONI Pretese d’esistenzialismo per ritrarre un desiderio di fuga dall’alienazione di una grande metropoli. Argomento non nuovo che cerca la propria riconoscenza nell’esperimento di contaminare la fiction col documentario (e viceversa). Quello che doveva essere un film d’atmosfera e di problematiche riflessioni, si infrange nella manieristica e vuota ricerca …

L’EXIL ET LE ROYAUME

TRAMA RECENSIONI Difficile, nonostante ogni piano trasudi passione politica, digerire i 127 minuti sgranati e volutamente “non finiti”, e non (mal?) montati, di questo Esilio e il Regno. Il messaggio fa il documentario, viene prima: che sia diretto, immediato, poco conta la confezione. Dunque, ecco Calais, città costiera dove molti migranti si raccolgono …

LOS HEREDEROS

JAY

TRAMA RECENSIONI Ma qual è il reality? Il cinema contemporaneo si sta interessando sempre di più al fenomeno dei reality show, basti pensare che soltanto quest'anno, al Lido, sono stati presentati ben due film su questo tema, peraltro entrambi dell’Estremo Oriente: Sell out, del malese Yeo Joonhan, e Jay di Francis Xavier Pasion. …