MONDO PERDUTO

Irwin Allen Anno Produzione1960VOTO5.9TRAMA Spedizione in Amazzonia: si vuole verificare l’ipotesi di uno zoologo che crede possa esistere un luogo “perduto”, dove fauna e flora sono le stesse dell’epoca dei dinosauri. RECENSIONI

LA CIOCIARA

Vittorio De Sica (reg.) NazioneItaliaAnno Produzione1960GenereDrammaticoDurata110’InterpretiSophia LorenEleonora BrownJean-Paul BelmondoCarlo NinchiRaf ValloneRenato SalvatoriSceneggiaturaCesare ZavattiniTrattodall'omonimo romanzo di Alberto MoraviaFotografiaGábor PogányMontaggioAdriana NovelliMusicheArmando TrovajoliTRAMA Cesira, vedova con figlia dodicenne, lascia la Roma bombardata dagli Alleati per tornare al paese ciociaro natio. Qui conosce un uomo istruito e contrario al regime che s’innamora di lei. …

LA BATTAGLIA DI ALAMO

John Wayne Anno Produzione1960VOTO7TRAMA 1836: la voglia di indipendenza del Texas vede nella missione di Alamo la sua roccaforte. Le forze messicane del generale Santa Anna sono numericamente schiaccianti. Nell’Alamo portano rinforzi, anche, Jim Bowie e Davy Crockett. RECENSIONI

UN MALEDETTO IMBROGLIO

Pietro Germi Anno Produzione1960VOTO7.4TRAMA Roma: nello stesso palazzo di Piazza Farnese, avvengono prima un furto poi l’omicidio di una donna. Il commissario Ingravallo indaga sul marito e il cugino dell’assassinata. RECENSIONI

KAPÒ

Gillo Pontecorvo Anno Produzione1960VOTO8.8TRAMA Parigi: una quattordicenne ebrea, deportata ad Auschwitz, si sostituisce ad una detenuta comune e viene portata in Polonia, ai lavori forzati. La dura vita del campo la cambierà. RECENSIONI

CARTAGINE IN FIAMME

Carmine Gallone Anno Produzione1960VOTO5.1TRAMA Durante la Terza Guerra Punica, mentre Cartagine dichiara guerra a Roma, l’esiliato Hiram entra in città per rivedere la propria donna. RECENSIONI

LA VALLE DEI MOHICANI

Budd Boetticher Titolo OriginaleComanche stationNazioneU.S.A.Anno Produzione1960GenereWesternDurata74'InterpretiRandolph ScottNancy GatesClaude AkinsSkip HomeierRichard RustRand BrooksTRAMA Jeff libera dagli indiani una donna bianca che fa gola a tre loschi individui per la ricompensa offerta dal marito. RECENSIONI Molti western di Budd Boetticher si assomigliano: l'eroe (sempre Randolph Scott) tutto d'un pezzo e solitario (spesso …

L’ULTIMA DONNA SULLA TERRA

Roger Corman Anno Produzione1960VOTO6.9TRAMA Il giovane avvocato Martin raggiunge Harold Gern e la moglie Evelyn in vacanza a Portorico. Fanno immersione e, riemergendo, s’accorgono che tutte le creature viventi sono morte per mancanza di ossigeno. Convivono in tre e nasce del tenero fra Evelyn e Martin. RECENSIONI

GASTONE

Mario Bonnard Anno Produzione1960VOTO6.1TRAMA Gastone vuole diventare il re del varietà e crede che esibirsi con Nannina possa dargli la sperata celebrità. Tuttavia, preso dalla vita mondana, Gastone non si accorge di come la sua frivolezza lo allontani sempre più dal palcoscenico. RECENSIONI

LA STORIA DI RUTH

Henry Koster Anno Produzione1960VOTO6.3TRAMA Ruth, sacerdotessa del culto di Chemosh, conosce una famiglia di giudei e si rifiuta di compiere sacrifici umani. L’ira del Gran Sacerdote colpisce lei e il gruppo di ebrei. Con l’unica superstite, Naomi, Ruth si rifugia a Betlemme, convertendosi all’ebraismo. RECENSIONI