TRAMA
Tre paracadutisti acrobatici si sistemano in una piccola cittadina del Kansas, dove allestiranno il loro spettacolo. Tutti e tre s’innamorano: Mike di una donna sposata, Malcolm di una studentessa, Joe di una spogliarellista.
RECENSIONI
Riunitosi all'attore (e produttore non accreditato) Burt Lancaster, John Frankenheimer tenta, con successo, di convogliare due generi con cui s’è costruita la fama: il film d'azione spericolata e il melodramma tragico di provincia, prendendo le mosse dalla sceneggiatura di William Hanley (e dal romanzo di James Drought). Spettacolari riprese aeree dei paracadutisti acrobatici (all’epoca, uno sport quasi sperimentale) ed efficace direzione degli attori, per un'opera (sottovalutata) chiusa fra l'attrazione dell'Amore e quella della Morte, uscita con due montaggi diversi (da 107’ a 110’), distribuita poco e male per essere, poi, riscoperta grazie al piccolo schermo. Tutto con grande disappunto del regista, che la considera la sua opera preferita. Deborah Kerr offre il suo primo nudo.
