LE MILLE E UNA NOTTE

TRAMA RECENSIONI «Bene, iniziamo dal principio» dice il Gran Visir a sua figlia Sherazade, preoccupata che, riuscendo ormai soltanto a raccontare cose tristi e pesanti, non sia più in grado di arginare la follia sanguinaria del Re Shahryar, il quale, ad onta del tradimento della propria moglie, persuaso della perfidia …

NUESTRO TIEMPO

TRAMA RECENSIONI «Poso, so che sto posando, voglio che voi lo sappiate, ma questo [...] non deve minimamente alterare... la preziosa essenza della mia persona». (Roland Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia) Nuestro tiempo è un film intimo, di presenza e prossimità in formato cinemascope; un'opera laboratoriale dove l'autore ha potuto …

SIBYL – LABIRINTI DI DONNA

TRAMA RECENSIONI La psicanalista Sibyl torna alla sua prima passione, la scrittura, e interrompe quasi tutte le terapie per consacrarsi a un romanzo. Non respinge, però, la richiesta di aiuto di un’attrice in crisi, Margot, che diventa sua paziente e, in barba all’etica professionale, carne viva dalla quale trarre quella …

QUANDO HAI 17 ANNI

TRAMA RECENSIONI ...Notte di giugno! Diciassette anni! Ti lasci inebriare. La linfa è uno champagne che dà alla testa... Divaghi e senti un bacio sulle labbra Che palpita come una bestiolina... Arthur Rimbaud Fra tutti i temi e gli argomenti, è con l’adolescenza che il cinema pare avere un rapporto …

LES CHANSONS D’AMOUR

TRAMA RECENSIONI J'ai cru entendre je t'aime(J'ai pensé c'est son problème) Primo film di Honoré in cui, al di là della citazione esplicita (Lola, in 17 fois Cécile Cassard) e implicita (la canzone al telefono di Dans Paris), il regista guarda a Jacques Demy, replicandone il modello di musical realista …

TABU

TRAMA RECENSIONI Al suo terzo lungometraggio, e dopo il già notevole Aquele Querido Mês de Agosto, Miguel Gomes firma un'opera d'incredibile forza visiva; un peana funebre, tra l'ironico, l'onirico e lo mnemonico. Non si assisteva da tempo all'epifania di un'estetica così piana e piena, che non deve niente a nessuno, …

JOHN MCENROE – L’IMPERO DELLA PERFEZIONE

TRAMA RECENSIONI Il Fantasma del Movimento Lo sport è verità centoventi volte al secondo. Forse quest’idea, legata alla scomposizione cinematica, già aleggiava nella testa di Etienne Jules Maray, mentre conduceva i suoi studi sul movimento. Le riprese cronofotografiche impiegate nell’analisi della locomozione umana che lo scienziato francese produsse in collaborazione …

UN BEL MATTINO

TRAMA RECENSIONI Quello di Sandra è un mondo precario che la donna percorre, zaino in spalla, da un punto all’altro, una dimensione nella quale la donna si è ritagliata una sua fittizia certezza (nessun amore a turbarla) e dove nasconde i suoi stati d’animo; l’incontro con Clément - già amico …

CRIMES OF THE FUTURE (1970)

TRAMA RECENSIONI Secondo Cronenberg, l’essere umano è ossessionato dai cambiamenti, dalle mutazioni che vuole far operare a livello somatico, sessuale, se non artistico. Questi suoi primi pseudo (anche perché ironici) saggi scientifico-filosofali con voce fuori campo mostravano la brutalità e la violenza che una disciplina scientifica debordante poteva attuare sulle …

WINTER BOY – LE LYCÉEN

TRAMA RECENSIONI CONCHIGLIE Non ti sei fatto male Proprio come pensavo Vedi, non serve a niente Ripararsi dal vento Siamo solo conchiglie Sparse sulla sabbia Niente potrà tornare A quando il mare era calmo In Le Lycéen Christophe Honoré, scavando nella materia dolente che lo ha condotto a porre morte …