LOVE

TRAMA RECENSIONI Time has transfigured them into Untruth. The stone fidelity They hardly meant has come to be Their final blazon, and to prove Our almost-instinct almost true: What will survive of us is love. Philip Larkin, An Arundel Tomb Il terzo capitolo della trilogia di Haugerud (dopo Sex e …

DICIANNOVE

TRAMA RECENSIONI «Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età» Vertebre, Settembre  Che il racconto dell’adolescenza sia diventato uno dei terreni più frequentati dall’audiovisivo è quasi banale dirlo. In Italia Ludovico Bessegato ne è diventato cantore indiscusso con le serie capolavoro Skam (remake - migliorato - di …

HAPPY TOGETHER

TRAMA RECENSIONI «Il n'y a plus que la Patagonie, la Patagonie, qui convienne a mon immense tristesse...». Questo l'esergo del capolavoro di Bruce Chatwin, In Patagonia, estratto dalle Prose della Transiberiana di Blaise Cendrars. Se il nomadismo è compulsione e dipendenza, se l'orrore del domicilio è "la grande malattia", è …

HONG KONG EXPRESS

TRAMA RECENSIONI «Trouver une langue» scriveva Rimbaud quando ancora sperava di poter sovvertire le strutture del mondo fenomenico usando la poesia. Wittgenstein, più compassato, ci spiega che ogni gioco linguistico implica una forma di vita e viceversa. Essere autori significa più o meno questo: inventare un linguaggio nuovo e, con …

THE GIRL WITH THE NEEDLE

TRAMA RECENSIONI Nell’ibridazione tra dramma sociale in costume e thriller dai rigurgiti espressionisti, The girl with the needle inquadra una storia ispirata a fatti realmente accaduti negli schemi del film di genere citazionista. Funesta nello svolgimento, minuziosa nella messa in scena, è un'opera in cui la gradevolezza dell’immagine sembra guardare …

2046

TRAMA RECENSIONI Il 2046, lo ricorda la voce fuori campo alla fine, è la data in cui Hong Kong passerà definitivamente alla Cina dopo il periodo di transizione in cui è stata abbandonata dagli inglesi: ma non è proprio limpido il link allegorico fra questo evento e il racconto che …

I MIEI GIORNI PIÙ BELLI

TRAMA RECENSIONI Je me souviens. Tre ricordi di gioventù, sciorinati in principio da una camera da letto in Tagikistan, all'amante d'occasione, prima del ritorno. Poi ricordi che rincorrono se stessi, come se non ci fosse un presente, un qui e ora preciso, a richiamarli. Je me souviens: 1) Un frammento …

ANCORA UN’ESTATE

TRAMA RECENSIONI Con Il potere del cane, Jane Campion aveva rotto un silenzio durato anni, principalmente per collocarsi in maniera autorevolmente trasversale rispetto all’ideologia woke contemporanea – proprio lei che per anni era stata la “femminista ufficiale” del cinema globale. Con questo nuovo film, Catherine Breillat fa più o meno la …

THE FALL

TRAMA RECENSIONI Il mondo-set di Tarsem Tarsem, regista di pubblicità (e video musicali celebrati: Losing my religion dei REM, agevole sintesi della sua poetica visiva), reduce da The Cell, insegue per anni il progetto di The Fall e, complici Spike Jonze e David Fincher, riesce nel’intento di portarlo a termine. …

GLI OCEANI SONO I VERI CONTINENTI

TRAMA RECENSIONI Prendendo le mosse dall'omonimo cortometraggio girato a Cuba nel 2019 e prodotto in collaborazione con la EICTV - EICTV Escuela Internacional de Cine y Television e Lav Diaz -  Los Océanos Son Los Verdaderos Continentes non abbandona la coppia di trentenni su cui era incentrata l'opera precedente ma …