PETER PAN & WENDY

TRAMA RECENSIONI Ci sono storie che sembrano contenerne infinite altre e credo che questo aspetto abbia attirato verso il progetto di Peter Pan & Wendy un autore caleidoscopico come David Lowery, già regista per la Disney, prima dei più recenti successi cinematografici. La storia di Peter Pan è inevitabilmente la …

GLI SPIRITI DELL’ISOLA

TRAMA RECENSIONI Can’t I hear the wail of the banshees for me, as far as I am from me barren island home? -The Cripple of Inishmaan Scrive Patrick Lonergan in un volume del 2012, purtroppo inedito qui da noi, dal titolo The Theatre and Films of Martin McDonagh: «Non sappiamo …

ECHO

TRAMA RECENSIONI

AVATAR – LA VIA DELL’ACQUA

TRAMA RECENSIONI Si torna su Pandora, 13 anni dopo, ma perché? Il primo Avatar fu tante cose, prima fra tutte un tripudio di nuove tecnologie: 3D Fusion Camera, Simul Camera, Virtual Camera, il montaggio “preventivo” (iniziato già in pre-produzione), tutte innovazioni che facevano del film un oggetto per certi versi …

PINOCCHIO

TRAMA RECENSIONI Sbagliato, brutto, inutile, scegliete voi. Spiace, davvero, dover spendere aggettivi così infelici nei confronti di un film di Robert Zemeckis (un grande, un grandissimo), ma purtroppo il suo Pinocchio non può che essere letto come senz’anima. Che la colpa sia del tutto sua, questo è da dimostrare: continua …

AHSOKA

TRAMA RECENSIONI

THE BEAR

TRAMA RECENSIONI

RED

TRAMA RECENSIONI Red (Turning Red nel più evocativo e accattivante titolo originale) rappresenta la quintessenza della nuova Pixar post-Lasseter (abituiamoci ormai a chiamarla era Docter), quella “nouvelle vague” di giovani artisti cresciuti all’interno dello studio, che portano loro stessi e il proprio vissuto al centro del film, conferendogli, su tutti …

ANTIDISTURBIOS

TRAMA RECENSIONI Qualche anno fa le Edizioni Saletta dell’Uva pubblicarono un saggio di Massimo Cacciari sul rapporto tra padri, figli ed eredi nel Re Lear shakespeariano. Il volume si intitolava proprio così, Re Lear. Padri, figli, eredi, con questo terzo elemento così fondamentale nell’economia della tragedia del Bardo e così …