A REAL PAIN

TRAMA RECENSIONI David e Benji - due cugini, due caratteri agli antipodi, ma un affetto profondo nutrito da un passato naturalmente comune – affrontano insieme un viaggio commemorativo in Polonia, per onorare la memoria della loro nonna. Jesse Eisenberg, al secondo film come regista, usa la sua consueta maschera di …

A COMPLETE UNKNOWN

TRAMA RECENSIONI È una voce ben educata in maschera, appena sporcata da un vezzoso timbro nasale, quella di Timothée Chalamet in A Complete Unknown. La sua è un’esibizione virtuosistica che dona nuova vita al mito impossessandosi del film, e che del canto dylaniano evoca giusto i colori primari, le asperità …

ESTRANEI

TRAMA RECENSIONI Estranei, titoli di testa. Il profilo di Adam emerge lentamente, il suo volto, i suoi occhi, suoi colori sono giustapposti a quelli della città che si risveglia. Scrittore e sceneggiatore, Adam guarda fuori, oltre le immobili crisi metropolitane, è lontano, chiuso dietro un vetro, le sue sembianze sfumate …

POVERE CREATURE!

TRAMA RECENSIONI 2+2 = 4 Con Povere creature! il percorso americano di Lanthimos si dota di una simmetria talmente evidente e perfetta da rendere credibile l'ipotesi (invero, piuttosto improbabile) di una pianificazione a tavolino decennale. Quattro film, due dittici impeccabili che rispecchiano un mutamento del pensiero e dello sguardo sulla …

ASSASSINIO A VENEZIA

TRAMA RECENSIONI Il polimorfismo shakespeariano avrebbe trovato rappresentazione cinematografica anche senza Kenneth Branagh. Così il contrario: Branagh esiste, cinematograficamente, artisticamente, oltre le trasposizioni del Bardo. È proprio l’apparente inscindibilità a rendere la misura del distacco: l’immaginario di Branagh, nel tentativo di metaforizzare la realtà, arricchendola di significati non immanenti, ma …

GROTESQUERIE

TRAMA RECENSIONI

AGATHA ALL ALONG

TRAMA RECENSIONI

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3

TRAMA RECENSIONI Volendo semplificare un po’ (troppo), è dai tempi di Endgame che la Marvel ne azzecca poche e sta perdendo, diciamo, incisività. Con le parziali eccezioni delle serie Wanda Vision e Loki, la fase 4 e (quello che si è visto per ora del)la fase 5 sono state deludenti, …

LE PUPILLE

TRAMA RECENSIONI Alfonso Cuarón chiede ad Alice Rohrwacher di dirigere un piccolo film dedicato alle feste di Natale e la prima immagine che viene in mente alla regista è quella di una grande torta rosa e di tante bambine che la mangiano con gli occhi. Di qui il titolo ambivalente  …

IL CAIMANO

TRAMA RECENSIONI Chi è il Caimano? Facile: Berlusconi. E chi è Berlusconi? Uno che rifiuta la realtà costruendone una nuova di zecca da rifilare al prossimo, uno che a domande precise risponde insultando l'interlocutore e cambiando argomento, uno che detesta chi non lo adora a sufficienza. Esattamente come Bruno, che …