V|M_03/11 | Elbow

Che gli Elbow fossero qualcosa di speciale lo si era capito fin dalla pubblicazione del primo album, Asleep in the back: accoglienza buona ma un po’ disorientata, con riferimenti ai Coldplay di derivazione Radiohead quanto al neoprog più o meno (in)ascoltabile. (?). In effetti, quella del gruppo di Guy Garvey …

V|M_04/11 | Sigismondi, Daniels, Saccenti, Us, Young Replicant, King …

Ritorno in pompa magna per uno dei registi simbolo del videoclip, Floria Sigismondi, talento visionario smisurato che ha contribuito non poco all’innovazione e alla promozione allo statuto d’arte della pratica videomusicale. E.T., di Kate Perry ft. Kanye West, vanta scorci di gran classe in cui l’autrice non smentisce la sua …

V|M_08/11 | Seret, Lemoine, Burgess, Gondry, Jonze, King, Nabil, Canada…

Musica con immagini? Immagini con musica? Finzione realistica? Realtà finzionale? Fa riferimento alla storia di Jim Jones, fondatore della congregazione People’s Temple, il video dei Cults Go Outside: nel 1977 il predicatore, a Jonestown, una comunità da lui fondata in Guyana, indusse al suicidio più di novecento persone. Il video …

V|M_10/11 | So Me, Terri Timely, Nabil, Doff, Park…

So Me piazza la zampata. So-Me riconsidera in toto i concetti di video performance, dietro le quinte, making of, suntandoli e di fatto annichilendoli in un geniale, spettacolarizzante falso pianosequenza, essendo tali moduli solo sostanza integrante di un’acrobazia tecnica e creativa di brillantezza epocale. Parliamo della clip dei troppo-avanti Justice, …

JACK KING: Ritratto intervista

La sua ultima fatica, My Crooked Saint per il gruppo To Kill a King, ci porta, ancora una volta, a parlare di Jack King (Bradford, Yorkshire, 1985). L’approfondimento è diretto, provenendo dallo stesso autore di cui, di seguito, offriamo l’intervista.L’ultima opera è un video-drama (così lo definisce lo stesso King) …

VIDEO DELL’ANNO – 2011/ 2

Quello del videoclip è sempre più un universo-mondo dai confini indefiniti nel quale orientarsi risulta difficile: viene il dubbio, al momento di un bilancio come quello annuale dei migliori videoclip visionati, che il consuntivo che ne risulta sia soltanto il frutto di una visione parziale, soggettiva, inevitabilmente limitata. L’anno 2011, …

YES? YES!

Gli Yes sono un po’ come il quartiere di Spinaceto per il Moretti di Caro Diario: vengono inseriti nei discorsi “per parlarne male”. Come c’è una giovine e volenterosa ensemble che fa un arzigogolo di troppo, inserisce una tastiera un po’ invadente o azzarda un accenno di assolo, è subito …