UNA CANZONE PER MIO PADRE

Andrew ErwinJon Erwin Titolo OriginaleI Can Only ImagineAnno Produzione2018VOTO7.2TRAMA Bart Millard, un bambino texano abbandonato dalla madre, subisce la violenza quotidiana del padre alcolizzato. Anni dopo, al liceo, la passione per la musica gli offre l’opportunità di fuggire dalla sua triste vita. RECENSIONI

CARTOLINA DA CANNES (16/05/2018) – La famiglia contradditoria di Kore-eda

In maniera lenta ma inesorabile, la filmografia diha ormai raggiunto livelli di piena eccellenza sia a livello quantitativo che qualitativo, dopo avere occupato a lungo le retrovie dei festival maggiori. Tra i titoli che, in essa, spiccano maggiormente, c’è senz’altro Like Father, Like Son (2013), geniale commedia sulla paternità come …

CARTOLINA DA CANNES (15/05/2018) – L’amante doppio di Hamaguchi

Siamo a Osaka: la ventunenne Asako si innamora di Baku, ma il bel giovane sparisce improvvisamente. Qualche tempo dopo Asako pensa di ritrovarlo a Tokyo, dove si è trasferita. Ma si tratta di un’altra persona, Ryohei, un sosia dell’amato dalla personalità completamente differente. Asako ne è attratta e respinta allo …

CARTOLINA DA CANNES (15/05/2018) – Pawlikowski e il punto sul concorso

Sguardo veloce alle reazioni della stampa internazionale sul concorso cannense. Se il film di apertura Everybody Knows di Asghar Farhadi e Yomeddine di A.B Shawky sono stati mediamente bastonati, Les filles du soleil di Eva Husson è stato massacrato (per tutti Libération: intitolando significativamente, «Éclipse du nul», parla di sceneggiatura …

I FANTASMI D’ISMAEL

Arnaud Desplechin Titolo OriginaleLes Fantômes d'IsmaëlNazioneFranciaAnno Produzione2017GenereDrammaticoDurata110'InterpretiMathieu AmalricMarion CotillardCharlotte GainsbourgLouis GarrelAlba RohrwacherHippolyte GirardotSceneggiaturaArnaud DesplechinFotografiaIrina LubtchanskyMontaggioLaurence BriaudMusicheGrégoire HetzelTRAMA Un regista sta per iniziare le riprese di un nuovo film e la sua vita viene messa in crisi dal ritorno della moglie, scomparsa da oltre vent’anni. RECENSIONI Gli egocentrici veri, non si …

LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO

Gerard McMurray Anno Produzione2018VOTO5TRAMA Per far crollare il tasso di criminalità del paese, i Nuovi Padri Fondatori d’America stabiliscono di dar vita ad un esperimento sociale a base di violenza e impunità sull’isola di Staten Island. RECENSIONI

CARTOLINA DA CANNES (14/05/2018) – Flash su Desrosière e Panos Cosmatos

Ancora Francia, stavolta al Certain regard. In A genoux les gars di Antoine Desrosière il rapporto aperto tra due sorelle mette in luce il gergo, le abitudini sessuali e amorose della gioventù di oggi. Dialoghi fittissimi, linguaggio disinibito, rottura di luoghi comuni (le due ragazze delle banlieue sono di origine …

BABY (serie)

Andrea De SicaGrams Anno Produzione2018VOTO5.5TRAMA Chiara e Ludovica sono due ragazze adolescenti della Roma Bene, risiedono nel quartiere dei Parioli e frequentano il liceo privato Carlo Collodi. La loro vita, apparentemente perfetta, cela in realtà un’oscura esistenza che porterà le due problematiche ragazze ad entrare in contatto con le persone …

CARTOLINA DA CANNES (13/05/2018) – La danza di Noé

Una festa in una scuola di danza degenera: galeotta fu la sangria (e chi la drogò). Gaspar Noé sceglie il 1996 perché, dice, è l’ultimo anno senza internet e i cellulari, e con una musica che è tuttavia sopravvissuta (nel 1996 i Daft Punk realizzarono il loro primo disco). Con Climax il …

CARTOLINA DA CANNES (12/05/2018) – L’amour à mort di Honoré

Probabilmente arrivare a Cannes con una storia sulla Francia dell’Aids (anche se concentrata esclusivamente sul piano intimista e non su quello dell’attivismo) dopo 120 battiti al minuto di Campillo dell’anno scorso, preclude un po’ di strade a questo film di Honoré, ed è un peccato. Perché, per quanto meno scomposto …