Commedia, Recensione

NUDI ALLA META

Titolo OriginaleI’m all right Jack
NazioneU.K.
Anno Produzione1959
Genere
Durata105’

TRAMA

Troppo ingenuo e gentiluomo ma deciso a lavorare nella nascente industria, Stanley Windrush ottiene un lavoro da operaio in una fabbrica di armi solo perché lo zio, nel consiglio di amministrazione, vuole sfruttare la sua dabbenaggine per spiare i lavoratori e imporre ritmi di lavoro più gravosi.

RECENSIONI

Dopo Operazione Fifa (Private's Progress), i fratelli Boulting (John dirige, Roy produce) adattano il seguito, sempre tratto dallo scrittore Alan Hackney (titolo del romanzo: “Private Life”), che collabora anche alla sceneggiatura: tornano molti degli stessi interpreti e si fanno riferimenti al capitolo precedente ma è un film che vive di luce propria come satira del boom economico, dell’avidità dei capitani di industria, della sindacalizzazione degli operai e del candore inetto del protagonista Stanley Windrush che, con la sua sincerità senza malizia, fa danni ovunque (ruolo di Ian Carmichael che, in futuro, farà la fortuna di Peter Sellers). Non si risparmia nessuno, a partire dal leitmotiv della title-track (cantata da Al Saxon) e del titolo originale ‘I’m all right Jack’, un modo di dire inglese sull’egoismo compiaciuto, fino alla classe operaia: una bella differenza rispetto alle coeve commedie italiane sul boom che la santificavano sempre. Il film è geniale anche nel prologo/epilogo “nudisti” (da cui il titolo italiano), sorta di fuga da un mondo menzognero che pensa solo al profitto o al sollazzo. Non è così per il sindacalista di Peter Sellers, filo sovietico leninista (interpreta anche il vecchio nobile morente in apertura), in una delle sue prove più acclamate, che ispira tenerezza nel perseguire ideali che si scontrano con la realtà dei fatti. Le macchine nella fabbrica Num Yum (una delle scene più belle) sono una parodia delle scene di Moloch del film Metropolis di Fritz Lang ma potrebbero anche essere una costola di Tempi Moderni di Chaplin. Grandissimo successo in patria.