Poliziesco, Recensione

COLORS

NazioneU.S.A.
Anno Produzione1988
Durata123’

TRAMA

Agenti di polizia nella Los Angeles infestata da violente bande giovanile dedite al traffico di stupefacenti, Bob e Denny hanno due approcci al lavoro completamente differenti: tollerante e incline ai compromessi il primo, irruente e impulsivo il secondo.

RECENSIONI

Due grandi e adrenalinici interpreti come Robert Duvall e Sean Penn affrontano le gang dei Bloods e dei Crips nella Città degli Angeli: un taglio registico crudo, realistico, brutale, quasi sociologico che ha richiesto l’intervento censorio della produzione, pur non salvando l’opera da varie polemiche alla sua uscita. Un pugno allo stomaco per denunciare la devianza metropolitana, un talento drammaturgico e di messinscena che fa del presente il miglior film di Dennis Hopper regista, con Easy Rider. È stato anche uno dei primi film a far emergere al cinema la musica rap/hip-hop fra Ice T, Big Daddy Kane e Roxane Shanté. Ne disse Serge Daney: “Non c'è verità documentaria, né motivo drammaturgico, né un appello al senso e alla morale. Così succede che un numero impressionante di comparse appartenenti alle diverse gang si agitino violentemente e si massacrino a vicenda nella più completa indifferenza”.  Profetico: di lì a poco le rivolte di South Central.