TRE VOLTI

TRAMA RECENSIONI Jafar Panahi è una figura di riferimento del cinema iraniano, non solo per le vicende censorie e giudiziarie che lo hanno visto triste protagonista negli ultimi anni. Panahi è un nome centrale della sua generazione perché, fin dagli esordi nel lungometraggio di finzione a metà degli anni Novanta, …

BOHEMIAN RHAPSODY

TRAMA RECENSIONI Il film si apre (il bel piano sequenza iniziale) e si chiude con la parte più riuscita del film stesso, che è anche il suo peccato originale. Il falso d’autore. Il Live Aid dell’85 visto come grandiosa reunion di un gruppo “scoppiato” e, soprattutto, epitaffio artistico di un …

LA CASA DELLE BAMBOLE

TRAMA RECENSIONI Pascal Laugier persevera in azzardi propedeutici al cinema horror più disturbante della sua generazione (Rob Zombie, citato in un dialogo, compreso). Per il malessere che provoca, gli si perdonano ingredienti troppo fuori o dentro misura: se i focolai dell’orrore sono calchi e le citazioni consegnano anticipazioni indesiderate, le …

IL GRINCH (2018)

TRAMA RECENSIONI “Il Grinch odiava il Natale e tutte le feste natalizie. Non chiedete perché, non abbiamo altre notizie. Era forse perché le sue scarpe gli eran strette ai piedi? O la testa non era per caso ben avvitata? Forse un motivo c'è per una mente tanto malata. Vediamo un …

UPGRADE

TRAMA RECENSIONI Benvenuti nel regno della razza umana L’intuizione migliore dell’Upgrade di Leigh Whannell è già lì nel titolo – nomen omen –: il tentativo di aggiornare l’orizzonte del cyberpunk, dell’innesto tecnologico, dell’ibrido uomo-macchina. Upgrade attua il passaggio dall’hardware al software, dal macro al micro. Niente più ossa bagnate nel …

CHESIL BEACH

TRAMA RECENSIONI “Sexual intercourse began / in nineteen sixty-three / (which was rather late for me) / between the end of the Chatterley ban / and the Beatles’ first LPʺ. Stando alle parole di Philip Larkin, che individuano con precisione l’Annus Mirabilis della consapevolezza sessuale in terra britannica, l’idillio infranto …

NOTTI MAGICHE

TRAMA RECENSIONI Dopo la parentesi americana, Virzì torna in Italia con Piccolo e Archibugi (ancora senza Bruni) per girare il suo Otto E Mezzo. Come al solito, si tratta di un cinema incontenibile, nel bene e soprattutto – in questo caso - nel male. Qui abbiamo un film nostalgico sulle …

ANIMALI FANTASTICI – I CRIMINI DI GRINDELWALD

TRAMA RECENSIONI RITORNO A HOGWARTS Se l’esordio di Animali fantastici aveva tutte le caratteristiche di una nuova saga, indipendente e creativa, pur condividendo l’ambientazione nell’universo magico creato dalla Rowling, questo secondo capitolo si presenta subito come cosa differente. Debitore delle idee migliori alla pellicola che lo precede, non ne introduce …

HALLOWEEN (2018)

TRAMA RECENSIONI Halloween è una tipica, e già obsoleta, operazione post-postmoderna. Fin dal titolo, si presenta come una perfetta riproposizione del film di Carpenter del 1978 ma non si tratta, in realtà, di un remake. Tecnicamente, è un sequel con tutti i crismi nostalgici dell’omaggio e un pizzico di educata …

IL PRESIDENTE

TRAMA RECENSIONI Hernán Blanco è il neoeletto Presidente dell’Argentina ma è anche un uomo comune, privo di forzature ideologiche e intellettualismi. È quello che vedi, Hernán Blanco, tanto aderente alla sua immagine pubblica da scomparire agli occhi di collaboratori, colleghi e rivali. Tutti lo consigliano, lo incoraggiano, lo criticano, nessuno …