RACCONTO DI PRIMAVERA

TRAMA RECENSIONI Prima tappa di Rohmer nelle quattro stagioni, in cui cambieranno i titoli e la disposizione degli ingredienti ma non la sostanza del suo cinema fra minimalismo, poetica dei sentimenti, assoluta semplicità di mezzi ed ambienti, predilezione per squarci di quotidiano in assenza di elementi eclatanti, sia nelle dinamiche …

NON ODIARE

TRAMA RECENSIONI Non odiare titola l'esordio nel lungo di Mauro Mancini. Un'esortazione, un comandamento che ammoderni la lista veterotestamentaria e l'aggiorni al tempo presente del pregiudizio razziale e dell'eterno ritorno dell'odio xenofobo. Una lezione, diremmo, che il regista impartisce tanto agli spettatori quanto ai suoi personaggi, facendo di questi ultimi …

GREENLAND

TRAMA RECENSIONI L’interesse del cinema per la catastrofe, più o meno totale, nasce col cinema stesso: il primo film su Gli ultimi giorni di Pompei, tratto dal romanzo omonimo del 1834 di Sir Edward George Earle Bulwer-Lytton, è del 1900 e fino al 1959 si conteranno almeno altre sei trasposizioni. Giocando …

IN BETWEEN DYING

TRAMA RECENSIONI Cos’è questo film? Un road movie simbolico ché il vagabondare di Davud non è altro se non un viaggio interiore - che appartiene alla dimensione dello spirito e non alla realtà - alla ricerca di una dimensione autentica che lo accolga, una famiglia “vera” rispetto a quella dalla …

IL GIORNO SBAGLIATO

TRAMA RECENSIONI QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO... SBAGLIATO! Ci sono tanti buoni motivi per non suonare il clacson quando si è in macchina: primo, perché l'inquinamento acustico è una cosa seria; secondo, perché se vedi un amico per strada puoi sempre salutarlo con la mano, senza dover strombazzare e attirare …

UNDINE

TRAMA RECENSIONI "Perciò è meglio non alzarsi di notte, non scendere lungo il corridoio, non fermarsi e tendere l'orecchio in cortile o in giardino, poiché sarebbe ammettere che più di ogni altra cosa è seducente una nota di dolore, quel suono, quella tentazione, e che lo si desidera, il grande …

LE SORELLE MACALUSO

TRAMA RECENSIONI Le sorelle Macaluso era un allestimento teatrale (2 premi Ubu: miglior spettacolo, miglior regia) che, dopo alcuni lavori più azzardati e meno riusciti, tornava a farsi esemplare dell’arte di Emma Dante regista e drammaturga: scarnissimo (solo le attrici in scena: palco nudo, scenografia all’osso), evocativo, corporale & viscerale …

TOPSIDE

TRAMA RECENSIONI Una città e i suoi sotterranei; la sicurezza di un rifugio e i pericoli del mondo esterno; il guscio materno e il bisogno di libertà. Spesso il cinema - così come l'esperienza della visione - è una semplice questione di sguardo e di punti di vista. Lo è …

UN’ESTATE CON SOFIA

TRAMA RECENSIONI Pinocchio à la p(l)age Un'estate con Sofia è per tema, trama, location un'estate affollata di rimandi e riferimenti, più o meno espliciti, più o meno consapevoli, di solito ingombranti. Sofia si presente a mezzobusto e seno nudo contro il mare, emerge dalle acque, ma più che Venere è …

PROSPECT

TRAMA RECENSIONI Storie belle, avvincenti, ben scritte. Ma quante volte ci troviamo a seguire le vicissitudini di un protagonista ma il contorno lascia a desiderare? Vuoi per mancanza d'idee, vuoi per mancanza di budget, vuoi per mancanza di coraggio, spesso ci troviamo davanti storie il cui contesto è solo abbozzato. …