MEMORIA

TRAMA RECENSIONI Dopo il Leone d’Oro del 2006, Jia Zhang-Ke ha aspettato sette anni prima di far uscire un nuovo lungometraggio di finzione. Nel frattempo, il regista cinese ha saputo capitalizzare il prestigio acquisito per allargare notevolmente la portata dei suoi due film successivi in termini specificamente produttivi oltre che …

I MORTI NON MUOIONO

TRAMA RECENSIONI Dopo i vampiri, eccoli gli zombie di Jim Jarmusch in un film che, al di là del genere esplorato, dichiara il proprio statuto di artefatto cinematografico a ogni pié sospinto. C’è coscienza metatestuale, insomma, c’è una messa in scena che si denuncia come tale, risuona una canzone-tormentone di …

MIDSOMMAR

TRAMA RECENSIONI Al secondo film, Ari Aster scombina già le carte della propria (presunta?) autorialità, tornando su alcuni temi/stilemi, introducendone di nuovi, facendone emergere con maggior chiarezza altri. Cercando di andare con ordine, ma non è semplice, iniziamo col dire che, al pari di Hereditary, Midsommar si presenta sotto le …

LA SEDIA DELLA MENZOGNA

TRAMA RECENSIONI The Lie Chair fa parte della serie TV Canadese Peep Show, composta da 16 episodi andati in onda sulla CBC Television tra il 1975 e il 1976. Diretto da Cronenberg ma scritto da David Cole, La sedia della menzogna è un racconto del mistero con atmosfere e struttura …

ANNETTE

TRAMA RECENSIONI SILENCIO Annette il suo essere un’opera filmica lo rivendica, lo mette subito sul piatto (riguardarsi anche l’inizio autodichiarativo di Holy Motors): già sullo scorrere dei loghi iniziali (prima ancora dei titoli) una voce si rivolge allo spettatore chiedendo l’assoluto silenzio: «Se volete cantare, ridere, applaudire, piangere, sbadigliare, fischiare …

TENET

TRAMA RECENSIONI TENET è, a suo modo, un Film d’Autore oltranzista, quello in cui Nolan porta il suo cinema alle estreme conseguenze, senza compromessi. Volendo fare un paragone improprio declinato a proporzione, che non c’entra però c’entra, potremmo dire che Inception : TENET = Strade Perdute : INLAND EMPIRE. Col …

ESTATE ROMANA

TRAMA RECENSIONI Messo in scena con stupefacente libertà linguistica , Estate Romana è il più bel film girato da Matteo Garrone insieme a Gomorra. I personaggi sono ritratti per frammenti, schegge di una rappresentazione che affonda i denti nella realtà per sanguinare finzione. Non c'è formula prestabilita per incasellare questa oscillazione …

IL DEMONE SOTTO LA PELLE

TRAMA RECENSIONI Shivers è veramente il primo film di David Cronenberg, da tutti i punti di vista. Dall’ironia sovra/sottotraccia, al tema delle mutazioni indotte dalla (bio)tecnologia (medica) passando per l’indagine sulle meccaniche psicologiche del desiderio sessuale, quasi tutto il Cronenberg che conta è già qui, fatto e finito. Ed è tutto …

THIS IS US

TRAMA RECENSIONI This Is Us è il family drama di maggior successo negli Stati Uniti degli ultimi anni, ma anche uno dei più tradotti all’estero, anche attraverso un notevole numero di remake nazionali. Quel che è più interessante della serie, esplosa al suo esordio nel 2016 e conclusasi proprio quest’anno, …

MIDNIGHT MASS

TRAMA RECENSIONI RINASCITA Si comincia con un incidente: accadimento divisivo, deflagrante e rivoluzionario capace di invertire il destino di un individuo, manifestazione di un deciso cambio di rotta che si compie fuori da quel microcosmo insulare che verrà a costituirsi, poco più avanti, come principale teatro degli eventi di Midnight …