KING DAVID

TRAMA RECENSIONI Girato in esterni a Matera e Craco (gli interni nei Pinewood Studios inglesi), è il coraggioso tentativo di riportare in auge il film biblico alla De Mille aggiornandolo ai tempi, con maggiore realismo nella messinscena e maggiore approfondimento psicologico dei personaggi (la sceneggiatura è di Andrew - Il …

FUORI ORARIO

TRAMA RECENSIONI Commedia nera e grottesca che è diventata archetipica, modello (chiamato “yuppie nightmare cycle” negli Stati Uniti) per tanti film a seguire nel suo magistrale crescendo di imprevisti crudeli per il malcapitato protagonista (a partire dalla banconota portata via dal vento, come il frac di Destino su Manhattan), mite …

BRAZIL

TRAMA RECENSIONI Kafka, Fellini, il poliziesco/noir, il demenziale dei Monty Python e l’apocalisse da 1984 di Orwell (più i Sogni proibiti di Walter Mitty, secondo Gilliam) si sposano bizzarramente in questo sublime e claustrofobico delirio surreale, gigantista nelle scenografie ispirate all'architettura industriale degli anni trenta, feroce contro il Sistema ed …

I GOONIES

TRAMA RECENSIONI Una produzione di Steven Spielberg poggiata su di un suo racconto abbastanza debole e senz’altro improbabile. Per molti che avevano dodici anni quando uscì, è una pellicola fondamentale, diventata di culto nella misura in cui è stata trasformata in debito affettivo e nostalgico verso un bambino che si …

COMMANDO

TRAMA RECENSIONI A salvare la pellicola è la messinscena di Mark L. Lester, regista di B-movies ed exploitation che, se può, punta al sodo dell’azione di stunt ed esplosioni, e cavalca volentieri l’ironia se non c’è violenza con cui trastullarsi. La sceneggiatura di Steven E. de Souza (con riscritture di …

ROCKY IV

TRAMA RECENSIONI È con questo capitolo che la saga tocca il fondo: Sylvester Stallone, come Rocky, vive ormai nell’agio e sposa i valori più spiccioli degli anni ottanta, fra propaganda patriottica e stilemi cinematografici da spot superficiale. Ricolmo di spezzoni delle puntate precedenti, non fa che trasferire, contro l’odioso nemico …

SILVERADO

TRAMA RECENSIONI Lawrence Kasdan (regista, sceneggiatore e produttore) concentra in modo splendido sessant’anni del miglior cinema di frontiera, rivisita il genere e, insieme, ne rinverdisce i fasti: i canonici cavalli al galoppo, le mandrie, l’on-the-road, i duelli di pistole e i canyon infingardi sono incastonati in un racconto che, al …

RITORNO AL FUTURO

TRAMA RECENSIONI Iconico film degli anni Ottanta per opera di un cineasta (anche sceneggiatore con il sodale Bob Gale) che, nel tempo, ha acquisito il rispetto (anche) dei critici, oltre al successo al botteghino. La screwball comedy fantascientifica funziona alla perfezione nel momento in cui mette in scena, al contrario …

WITNESS

TRAMA RECENSIONI Grande cantore del mistero della Natura, Peter Weir è uno dei pochi registi ad essere stato in grado di evocarne, con un cinema insieme poetico e ipnotico, le qualità primordiali, trascendenti: lo fa attraverso un cinema di sguardi ed attese nel tempo che si ferma, restituendo l’essenza ancestrale …

THE GOOD FATHER

TRAMA RECENSIONI Dramma psicologico e sentimentale, intimista, posato e mai effettistico o appoggiato a scene madri, sorretto dalla mano elegante e sostanziosa di Mike Newell (reduce dal bellissimo Ballando con uno Sconosciuto) e dall’ottima interpretazione psicotica di Anthony Hopkins. Scritta dal drammaturgo Christopher Hampton, l’opera è appassionante, nonostante la preponderante …