IL TEMPO CHE CI RIMANE

TRAMA RECENSIONI [...] Quando si è assediati, il tempo diventa spazio Pietrificato nella sua eternità Quando si è assediati, lo spazio diventa tempo Che ha fallito il suo ieri e il suo domani. [...] (Stato d'assedio - Mahmoud Darwish) Cinema diaristico, quello di Elia Suleiman, arabo in terra di Israele, …

THE PARTY

TRAMA RECENSIONI The Party, doppio senso immediato per il pubblico anglosassone, intraducibile in italiano, è al contempo “la festa” e “il partito”, e racconta in effetti la celebrazione privata di una vittoria politica, un’aggregazione di parti in un salotto che è un set e un palcoscenico, una disfatta che guarda …

UNA NUOVA AMICA

TRAMA RECENSIONI I'm getting out I'm moving on And from now on address unknown I should be difficult to find So follow me just follow me. (Follow me - Amanda Lear) Il cliché Partendo da Ruth Rendell (come Carne tremula di Almodovar o Il buio nella mente e La damigella …

QUALCOSA NELL’ARIA

TRAMA RECENSIONI Il percorso di Assayas oscilla negli ultimi anni tra opere centrate sulla mondializzazione e le derive del Capitalismo (Demonlover, Clean, Boarding Gate, lo stesso Carlos, per molti versi) e altre consacrate, in apparenza, a un più forte intimismo (ma L’heure d’été - cui doveva seguire Le temps de …

PATERSON

TRAMA RECENSIONI A Paterson, New Jersey, c’è Paterson, un autista. Un Paterson per Paterson. Un Paterson-uomo che finisce per coincidere con Paterson-città. Come se l’urbanistica, per l’autista, fosse l’unica forma del possibile e del desiderabile, come fosse lo stato (in ogni senso) della mente. Uno a uno. «È un film …

IL MASCHIO E LA FEMMINA

TRAMA RECENSIONI Godard alle prese con i giovani degli anni 60, ne racconta l’epica sessuale in quindici fatti (“precisi”) e, rifuggendo definitivamente dalla linearità, frantuma la trama, espone nuda e cruda la struttura del film scandendo (in modo irregolare, peraltro), con scritte a tutto schermo, le tappe che compongono l’opera. …

MEMORIA

TRAMA RECENSIONI Dopo il Leone d’Oro del 2006, Jia Zhang-Ke ha aspettato sette anni prima di far uscire un nuovo lungometraggio di finzione. Nel frattempo, il regista cinese ha saputo capitalizzare il prestigio acquisito per allargare notevolmente la portata dei suoi due film successivi in termini specificamente produttivi oltre che …

ESTATE ROMANA

TRAMA RECENSIONI Messo in scena con stupefacente libertà linguistica , Estate Romana è il più bel film girato da Matteo Garrone insieme a Gomorra. I personaggi sono ritratti per frammenti, schegge di una rappresentazione che affonda i denti nella realtà per sanguinare finzione. Non c'è formula prestabilita per incasellare questa oscillazione …

O ORNITÓLOGO

TRAMA RECENSIONI "Gesù disse: - colui che cerca non desista dal cercare fino a quando non avrà trovato; quando avrà trovato sarà turbato e, se sarà turbato, si stupirà e sarà Re su tutto" Vangelo Copto di Tommaso 1. L'occhio di falco Il cosmo da una parte, l’uomo dall’altra. In …

EL TOPO

TRAMA RECENSIONI Film di culto ostracizzato (massacrato nell’edizione italiana) che segue dettami estetici dada-bunueliani e da movimento panico alla ricerca della contraddittorietà, dell’irriducibile logica incoerente per svelare la violenza nell’altro da sé, magari attraverso le gesta del buffone, del clown nei cui panni Jodorowsky si cala alla fine. Un western …