U-571

TRAMA RECENSIONI Torna il genere bellico, che si pensava oramai desueto, con la guerra male necessario e il bene e il male chiaramente suddivisi e riconoscibili. A parte le scelte politiche di fondo, che comunque hanno la loro rilevanza, il film è ben fatto e la claustrofobia del sottomarino è …

L’ULTIMO BACIO

TRAMA RECENSIONI Sono tante le considerazioni suggerite dal nuovo film di Muccino, che passa con disinvoltura dalla freschezza adolescenziale di "Come te nessuno mai" alla problematicita' piu' amara degli attuali trentenni. Partendo dagli aspetti tecnici, si deve riconoscere al giovane regista la capacita' di dirigere in modo molto convincente gli …

UNBREAKABLE – IL PREDESTINATO

TRAMA RECENSIONI Shyamalan ha una missione: persuadere dell'esistenza dello straordinario nel quotidiano. La sua non è una cinica replica de Il sesto senso, con lo stesso protagonista e la stessa matrice di thriller paranormale, bensì il consolidamento di un'estetica e di una poetica personalissima, speciale. Restituisce la sensazione di un …

UNDER SUSPICION

TRAMA RECENSIONI La chiave del mistero è nella bellezza che porta alla follia, negli sguardi voyeuristici su Monica Bellucci (al suo "lancio" hollywoodiano), oggetto del desiderio irraggiungibile, lontana un "corridoio" infinito. Colpevole o meno, suo marito diventa il portavoce dei traumi dell'assassino e, con il suo grande gesto d'amore sconfitto …

L’UOMO SENZA OMBRA

TRAMA RECENSIONI Corpi in mutazione costante Paul Verhoeven, ovvero colui che fu il regista di Robocop, era quasi una scelta obbligata nel momento in cui ci si è trovati di fronte al problema di trovare qualcuno che dirigesse the hollow man, la next big thing hollywoodiana in tema di mutazioni …

URBAN LEGENDS – FINAL CUT

TRAMA RECENSIONI Come fare il sequel di un film horror di successo (piu' che altro americano, perche' in Italia il primogenito "Urban legend" si e' ritagliato uno spazio piuttosto modesto)? Semplice, basta non inventare nulla ma limitarsi a centrifugare cio' che il genere ha ormai aggiornato ed ampiamente digerito! Ecco …

IL PATRIOTA

TRAMA RECENSIONI

PENE D’AMOR PERDUTE

TRAMA RECENSIONI Il dialogo si interrompe di colpo, la stanza si riempie di note musicali e il corpo e la voce non possono fare altro che lasciarsi trasportare con leggerezza da una scenografia all'altra. E' quello che succede nei musical americani degli anni '40 e '50, ma anche nell'ultimo film …

PIANETA ROSSO

TRAMA RECENSIONI L'anno dell'odissea nello spazio non poteva essere inaugurato (fantacinematograficamente parlando) peggio di così. Ci vuole davvero un bel coraggio a propinare una fiera delle schifezze come questa…sceneggiatura puerile, dialoghi imbarazzanti, recitazione ignobile, regia (volendole fare un complimento) anonima. Nel solito futuro post-qualcosa il solito manipolo di space cowboys …