A MORTE HOLLYWOOD!

TRAMA RECENSIONI Lo spunto dell'ultimo film di Waters (distribuito in Italia con vergognoso ritardo, oltre un anno) non è originalissimo, anzi, ma promette riflessioni al vetriolo sullo scontro di due mondi, in disaccordo non solo sul modo ideale di realizzare un film, ma sulla definizione del termine "cinema": da un …

ANATOMY

TRAMA RECENSIONI Una ragazza brillante e determinata che studia medicina, un'interessante opportunita' di carriera e un mistero da svelare. Potrebbe essere una delle tante commedie-horror giovanilistiche americane con villette a schiera affiancate, un loft per bellocci che scimmiottano, almeno una scena in un fast food con cannuccia infilata in un …

ANIMALI CHE ATTRAVERSANO LA STRADA

TRAMA RECENSIONI Gli animali del titolo sono Martina e Sciù, due quattordicenni che vivono nella periferia di Roma. Difficile però "attraversare la strada" quando i punti di riferimento sono spacciatori e prostitute. Restano la complicità di un destino comune, alcuni furti commessi per permettersi ciò che hanno gli altri e …

L’APPARENZA INGANNA

TRAMA RECENSIONI Francis Weber bissa le avventure di Monsieur Pignon, che questa volta si presenta come un uomo opaco ed insignificante, non considerato sia nel sociale che nel privato, e che indossando il "giusto abito"riesce a ribaltare la sua vita fingendosi omosessuale su istruzioni del suo vicino di casa, giocando …

A RUOTA LIBERA

TRAMA RECENSIONI La cosa più buffa del film è il fatto che si debba pagare per vederlo. La sensazione è quanto meno suggestiva, la trovata quasi machiavellica: lo spettatore entra in sala, si siede mentre le luci si spengono e si accende il proiettore, ed ecco, si ritrova in salotto, …

IL FIGLIO DI DUE MADRI

TRAMA RECENSIONI Criticatelo quanto volete, Ra(o)ul Ruiz è un cineasta unico, autore riconoscibile (di quanti è possibile dirlo?) di un cinema originale ed entusiasmante. La rivista CINEFORUM non lo colloca fra i cento cineasti per il nuovo millennio (100 PER IL 2000), includendo di rimando nomi sui quali non scommetterei …

FINAL DESTINATION

TRAMA RECENSIONI Non siamo altro che destino L'anonimo titolo (per fortuna non tradotto nell'ancor piu' banale "Destinazione finale") nasconde un discreto horror soprannaturale, in grado di incollare allo schermo per tutta la sua durata. Si parla di premonizioni, dell'ineluttabilita' del destino e del tentativo di modificare la propria sorte. Chi …

L’ERBA DI GRACE

TRAMA RECENSIONI In un periodo in fondo buio per il cinema inglese non resta che apprezzare leggeri antidoti momentanei come questo Saving Grace che ripercorre i percorsi del gradevolissimo Waking Ned (it.: Svegliati Ned) (l'assonanza tra l'altro è schiacciante!) diretto da Kirk Jones, che ottenne un discreto successo un paio …

ERIN BROCKOVICH

TRAMA RECENSIONI Un Soderbergh insolitamente sobrio si mette al servizio d'una storia realmente accaduta (la vera Brockovich compare nel ruolo di una cameriera) e, come in Out of Sight, degli interpreti, cucendo addosso ed insieme con Albert Finney e Julia Roberts due personaggi notevoli, di stampo classico, impegnati in un …