OPERAI, CONTADINI

TRAMA RECENSIONI Ancora Vittorini, dopo CONVERSAZIONI IN SICILIA, DONNE DI MESSINA. In un meraviglioso bosco della Toscana i dodici attori declamano il testo, rimanendo immobili. La camera si sposta dall'uno all'altro: alcuni recitano a memoria, altri leggono, dominando su tutto un'ironica negazione del dato finzionale e, nello stesso tempo, avvicinandosi …

O INVENTARIO DO NATAL

TRAMA RECENSIONI Tutto giocato sulla ricostruzione di un'atmosfera, quella di una riunione familiare in occasione del Natale, il film procede per piccoli quadretti molto sinceri, senza una trama, tentando solo di restituire lo spirito del momento: il presepe, gli addobbi, il pranzo, i regali, i giochi dei bimbi. Per niente …

MUNO

TRAMA RECENSIONI Il distacco dell'individuo dalla società, il disinteresse per quanto non si sia sedimentato nella certezza del passato filmati in una manciata di persone cui il protagonista dovrebbe essere legato, si sostanziano in alcuni quadri statici ad impronta geometrica, nei cieli plumbei e nei punti di fuga lontanissimi. Purtroppo …

GLOWING GROWING

TRAMA RECENSIONI Scegliere la morte Giappone ai giorni nostri. Un ragazzo in un raptus di rabbia uccide la fidanzata. Distrutto dal rimorso decide di raggiungere l'oceano dove un gruppo, accordatosi tramite Internet, si è dato appuntamento per compiere un suicidio di massa. Nel suo viaggio coinvolge un giovane amico che …

LA MUMMIA – IL RITORNO

TRAMA RECENSIONI Stephen Sommers sottrae le massicce dosi di avventura romantico/esotica del primo capitolo e favorisce il ritmo forsennato all’insegna dell’orrore, sempre richiamando Tomb Raider (il treno nel deserto, con i beduini “rossi” sui tetti dei vagoni) e lo stile delle pellicole anni trenta, con Brendan Fraser e Rachel Weisz …

DEPARTURE

TRAMA RECENSIONI Un piccolo capolavoro che rimarrà sconosciuto qui in Italia, come lo sono stati i suoi predecessori, sul piano della qualità, nelle passate edizioni del Torino Film Festival. E se non potrà raggiungere tutti, lo terremo accanto a noi con la sua purezza formale, la trama essenziale, il godimento …

BLUE SPRING

TRAMA RECENSIONI "Se sei felice, e tu lo sai, batti le mani…", con questa conosciuta filastrocca inizia il film, dal terrazzo del liceo: l’ambiente circoscritto, ed unica location, in cui si svolgono i fatti.Lo spazio più importante della scuola è proprio il tetto, quello più vicino al cielo, dove Kujo, …

STARTUP.COM

TRAMA RECENSIONI E' interessante l'azzardo messo in atto dalle due registe: puntare, in un periodo in cui siti internet sorgevano come funghi, sul sorgere di un'impresa di servizi online, documentando, momento per momento, il dietro le quinte della sua nascita. Due amici vedono crescere la loro creatura, aumentare i profitti, …

HARVARD MAN

TRAMA RECENSIONI Paura e delirio a Harvard (con brio) James Toback, nome più noto agli addetti ai lavori che al grosso pubblico (sua, ad esempio, la sceneggiatura di "Bugsy"), dopo il folgorante debutto con "Fingers", del 1978, ha proseguito una carriera altalenante senza nessun grosso successo commerciale. Dopo "Black and …

MADE IN THE USA

TRAMA RECENSIONI Documentario politicamente corretto sul famoso caso Barnes: difesa e accusa a confronto, dubbi oggettivamente mastodontici sul verdetto finale e, sullo sfondo, il consueto dibattito "pena di morte sì o no". Civile, interessante ma fin troppo verboso. Luca Pacilio (27 Marzo 2001) Voto: 6 Luca Pacilio 6