KAKASHI

TRAMA RECENSIONI A volte ritornano L'Oriente continua a ricercare l'inquietudine, ma pare ormai giunto al capolinea della creatività. Il riciclo sembra infatti l'unica fonte di ispirazione. Questo "Kakashi" (in italiano "Spaventapasseri") comincia come "La città incantata" di Miyazaki Hayao: una ragazza, alla ricerca del fratello Tsuyoshi, scomparso misteriosamente, decide di …

MY LIFE AS MCDULL

TRAMA RECENSIONI La crudele, spietata, terribile, ordinarietà della vita. È questo ciò che racconta il colorato, divertente e malinconico film di Toe Yuen attraverso la quotidianità del maialino McDull. Il piccolo non è particolarmente abile in nessun campo ma vuole bene alla mamma McMug (vista attraverso i suoi occhi come …

PRINCESS ARETE

TRAMA RECENSIONI "C'era una volta una principessa che viveva nella torre più alta di un castello ...". Sembra l'inizio di una classica favola in cui il principe azzurro è in agguato e "vissero felici e contenti" il tassello che fa esclamare il fastidioso "Bingo!!!". Invece "Princess Arete" si colloca in …

MILLENNIUM ACTRESS

TRAMA RECENSIONI Il giovane Kon Satoshi, nome di punta della "Mad House", tra i più importanti studi di animazione nipponici, firma un progetto molto ambizioso: abbinare in modo originale le memorie di un'attrice, grande stella del passato, con la storia del Giappone. Lo stratagemma narrativo alla base del film prevede …

HOTEL (2001)

TRAMA RECENSIONI Embhè? Immaginiamo un gruppo di artisti intellettuali annoiati dall’ampiamente rodata espressività del mezzo cinematografico che decidono di buttarsi in un progetto sperimentale. Il risultato è “Hotel” di Mike Figgis. Il discontinuo regista inglese ha riunito nell’albergo Hungaria del Lido di Venezia una quarantina di attori, perlopiù famosi, dopo …

PRINCESS BLADE

TRAMA RECENSIONI Duelli e silenzi, vendette e amori impossibili, sibili di lame, si susseguono in una terra remota e indefinita. Ambientato in un paesaggio che sa di futuristico e allo stesso tempo di primordiale e in alcuni momenti di industriale, Princess Blade è liberamente ispirato al manga Shurayuki Hime di …

GARRINCHA

CINÉMA, DE NOTRE TEMPS: Danièle Huillet/Jean-Marie Straub: Où gît votre sourire enfoui?

TRAMA RECENSIONI Pedro Costa ritrae due cineasti al lavoro nella maniera più spontanea possibile, senza intervenire minimamente, filmando gli eventi con semplicità, senza forzarli in alcun modo. Un approccio che ha trovato d'accordo i due autori che in sala hanno tenuto a sottolineare che, per apparire in questo documentario, non …