KILLING ME SOFTLY

TRAMA RECENSIONI Nel corso dei primi trenta minuti del nuovo film di Chen Kaige, si teme che si tratti di un softcore come tanti altri. Dopo, lo si spera, ma invano. Costruito secondo l’ormai obbligatoria struttura a flashback multipli, il film propone l’ennesima non-variazione sul tema dell’attrazione fatale con risvolti …

IL DESTINO DI UN CAVALIERE

TRAMA RECENSIONI Le canzoni moderne vorrebbero gettare il film storico nella contemporaneità, come è stato a lungo di moda con le opere tratte da Shakespeare, ma il film non ha il coraggio di trasformarsi del tutto in un musical pop-rock o in commedia demenziale dove il Medioevo è reinventato nel/per …

MATRIMONIO TARDIVO

TRAMA RECENSIONI Cos'è questo film? Inizia come una commedia: battute salaci, situazioni iperreali dense di risvolti divertenti, un acido e costante sarcasmo nella descrizione di un universo di caratteri molto ben disegnati. Nessuna banalità, una precisione di tratto ammirevole, poche e lunghe scene ambientate per lo più nei pacchiani interni …

FRAILTY

TRAMA RECENSIONI Dio c'è. Dio esiste e c'è stato per tutto il film. Comincio dalla fine, dal vero colpo di scena di Frialty (la scoperta dell'identità dell'assassino è dato secondario, oltre che prevedibile, e comunque preparatorio alla vera svolta): quello del padre dei due ragazzini non era affatto un delirio, …

LA FORESTA MAGICA

TRAMA RECENSIONI La tecnologia e il mondo di "A bug's life" e una storia vicina a "La carica dei 101". Anche la Spagna si cimenta con il mondo virtuale e realizza il primo lungometraggio interamente in 3D, dedicato soprattutto ai bambini. La protagonista è una piccola talpa innamorata che deve …

PARLA CON LEI

TRAMA RECENSIONI Passo a Quattro Il nuovo film di Almodóvar è quasi insostenibilmente rigurgitante d’amore: un amore totale, ben poco fisico (nel senso più banale del termine) ma tattile, carnale, feticista. L’eros è dedizione totale al corpo e al cervello dell’altro, venerazione spudorata del dettaglio più nascosto, volontà di rimuovere …

MERRY CHRISTMAS

TRAMA RECENSIONI Ci sono film che tutti negano di aver visto e che incassano decine di miliardi. "Merry Christmas" rientra tra questi. I dati parlano chiaro: il film piu' visto delle festivita' natalizie capace di raccogliere, in una decina di giorni, qualcosa come 26 miliardi. La curiosita', ispirata dalla visione, …

METROPOLIS (2001)

TRAMA RECENSIONI Film profondamente attuale nelle sue tematiche no-global quello del giapponese Rin Taro, che fonde Fritz Lang con Artificial Intelligence, Frankenstein con Blade Runner, il cyberpunk con echi biblici. Tutto già visto, letto, sentito, raccontato, urlato, ma rappresentato attraverso una magnificenza visiva alla cui potenza è impossibile sottrarsi. E …

ME WITHOUT YOU

TRAMA RECENSIONI La conflittuale amicizia tra due ragazze inglesi, dall'infanzia negli anni settanta fino ai giorni nostri. Progetto ambizioso che vuole scandagliare il legame affettivo, quasi simbiotico ma mai sullo stesso piano, tra le due giovani protagoniste, in relazione anche allo scorrere del tempo e ai mutamenti di costume. In …

THE MEXICAN

TRAMA RECENSIONI Non si può negare a The mexican una certa originalità, per la commistione di generi, per l'ambientazione, per alcune scelte registiche non disprezzabili. Il cocktail, decisamente bizzarro, non guasta affatto, se non altro perché spezza la piattezza preconfezionata di tanto cinema. Va però aggiunto che l'unione (o meglio, …