FINAL FANTASY

TRAMA RECENSIONI Fine della fantasia o fantasioso inizio? Final Fantasy: the spirits within è stato accolto come un film a suo modo storico, è infatti la prima volta che viene prodotta una pellicola con protagonisti “umani” ricorrendo esclusivamente alla computer grafica. L’idea di questo passo decisivo (che decisivo forse non …

LA MALEDIZIONE DELLO SCORPIONE DI GIADA

TRAMA RECENSIONI A settembre, un Allen nuovo fiammante: in occasione della Mostra veneziana, il regista newyorchese ci regala, come è sua abitudine, un nuovo gioiello, stavolta più prezioso del solito (quindi inestimabile), che associa alla nota, esplosiva miscela di humour e amarezza, una riflessione non scontata sull'arte come farmaco (inteso …

I MARCIAPIEDI DI NEW YORK

TRAMA RECENSIONI Ed Burns dimostra un'incrollabile coerenza e continua imperterrito per la sua strada di un cinema generazionale in cui prìncipi sono le solite questioni di cuore e di letto vissute da un pugno di personaggi che incrocia i propri percorsi sentimentali e i propri tentativi di vita in una …

RIPPER

TRAMA RECENSIONI La Moviemax, casa di distribuzione nuova di zecca, muove il primissimo passo con un gradevole slasher da ombrellone. Intendiamoci: l’originalità è andata in vacanza, riassumere il plot è intento ridicolo, vedere il tutto con uno straccio di pretesa seriosa equivale ad un suicidio. Ma... proprio questo suo modo …

RITORNO A CASA

TRAMA RECENSIONI Prima scena. Un camerino teatrale: tra costumi sontuosi e specchi illuminati, un manichino parzialmente coperto da drappeggi di stoffe. Ultima scena. Un vecchio grottescamente truccato arranca per le scale: ed è difficile distinguerlo dal manichino dell'incipit. In questa associazione d'immagini, che solo al cinema è possibile realizzare in …

LAGAAN

TRAMA RECENSIONI Match contro Vittoria (e i suoi soldati) nel cuore dell'Impero britannico: un manipolo di disperati si oppone alla tirannia dell'invasore' con il cricket. La giustificata ostilità nei confronti degli inglesi (un branco di fannulloni da operetta, ma provvisti di una cattiveria clamorosa e non solo potenziale) fa superare …

LANTANA

TRAMA RECENSIONI Le vite di nove persone si incrociano in vario modo: come le volute degli arbusti di lantana, che dietro un aspetto rassicurante e un'infiorescenza bella da guardare, celano spine aguzze, anche quelle relazioni nascondono, dietro la loro apparente tranquillità, carichi di enorme dolore e frustrazione. Le situazioni si …

LOST IN LA MANCHA

TRAMA RECENSIONI Sono stati fortunati Keith Fulton e Louis Pepe, perché se il velleitario progetto di Terry Gilliam fosse divenuto realtà, il loro backstage si sarebbe confuso tra i tanti extra della versione DVD. L'impossibilità di trasformare "The Man who killed Don Quixote" in un film compiuto, lo ha invece …

LUCE DEI MIEI OCCHI

TRAMA RECENSIONI Un vero peccato: questo film segna almeno due passi indietro rispetto alla precedente opera di Giuseppe Piccioni, "Fuori dal mondo", di cui "Luce dei miei occhi" non possiede la capacità d'introspezione psicologica (a meno che non si vogliano considerare profondamente significativi gli eterni dialoghi "poetici" ricchi di "perle" …

LUCIA Y EL SEXO

TRAMA RECENSIONI La storia impossibile Lorenzo (nome del Sole) scrive anche i titoli di testa, mentre muove le fila dei personaggi e ci accompagna a L’Avventura nell’isola (nel Sole) che non c’è, eternamente fluttuante, quarta dimensione dove collassano Tempo e Spazio, Sole, Luna e Mare, Sogno e Realtà, Artista e …