DA ZERO A DIECI

TRAMA RECENSIONI Nonostante lo sguardo simpatetico con cui si può guardare a Ligabue regista, nonostante i temi che tratta siano gli stessi delle sue canzoni, e quindi siano indubbiamente familiari a tutti noi, nonostante il film sia un ideale seguito di Radiofreccia, che fu una gradita sorpresa in una stagione …

LA DEA DEL ’67

TRAMA RECENSIONI L'Oriente incrocia il nuovissimo continente in un territorio visivo ritagliato da un magazine, di ricercata levigatezza, sulla soglia di una stilizzazione parossistica che rifiuta pero' la pura seduzione modaiola. Un uomo e una donna scivolano in un paesaggio artificiale, lucido, con cieli dipinti di blu, nuvole d'ovatta, interni …

ACQUA TIEPIDA SOTTO UN PONTE ROSSO

TRAMA RECENSIONI Così risponde il Buddha: "Un uomo è stato colpito da una freccia avvelenata: subito gli amici e i parenti hanno chiamato un abile medico. Che accadrebbe se il malato si mettesse a dire: - Io non voglio lasciarmi medicare la ferita finché non sappia che uomo è quello …

ALÌ (2001)

TRAMA RECENSIONI Il non-biopic di Mann si sviluppa nelle strade della Storia: due corse di Clay/Ali stringono dieci anni di vita e di vicende, dal 1964 al '74, due suite musicali [A. Borri] delineano e presentano le possibilità emozionali e vitali di ambienti e temporalità in un'evoluzione che istante per …

ALLA RIVOLUZIONE SULLA DUE CAVALLI

TRAMA RECENSIONI Non si puo' che solidarizzare con Laura Morante (giurata al Festival di Locarno) per l'agguerrita opposizione al film di Maurizio Sciarra, vincitore a sorpresa del prestigioso Pardo d'Oro. Alla rivoluzione sulla due cavalli, infatti, presenta uno spunto interessante, ma lo sviluppa in modo assolutamente inerte. Da un lato …

A MIA MADRE PIACCIONO LE DONNE

TRAMA RECENSIONI Daniela Fejerman e Inès Paris, autrici spagnole provenienti dal teatro, consegnano allo schermo un incredibile manipolo di donne sull’orlo di una crisi di nervi, radunate in questa divertente commedia illuminata dall’insegna di Pedro Almodovar fin dal titolo (brutale al punto giusto, come ogni outing dovrebbe essere). Il titolo …

AMNÈSIA

TRAMA RECENSIONI Esiste una memoria stomatologica? Questo era l'interrogativo con cui Salvatores ci aveva lasciato alla 57º mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Certamente esiste in lui una vivace memoria cinematografica, e Amnèsia lo afferma fermamente attraverso una rete di prestiti e citazioni che, mescolati ai temi tanto cari e …

GOSFORD PARK

TRAMA RECENSIONI Sono gli Stati Uniti a farla da padrona quest'anno. Se il cinema USA (e getta) dei film di cassetta sembra fare acqua da tutte le parti, quello dei grandi autori non sbaglia un colpo e monopolizza l'attenzione della critica (raccogliendo anche risultati al botteghino): da David Lynch, che …

L’AMORE PROBABILMENTE

TRAMA RECENSIONI Tanto tuonò che non piovve: Giuseppe Bertolucci squaderna con ansia da liceale tutto il repertorio rilanciato da Dogma95 (dagli "schiaffi" della macchina a mano ai frammenti "impazziti", interrotti e ripetuti), aggiungendo effetti digitali di pregio ma privi di originalità ed una messinscena leggibile a più livelli (film, prove …