LA SCHIVATA

TRAMA RECENSIONI L’esquive (la schivata) è stata senza dubbio la prima grande sorpresa del Torino Film Festival 2004, apprezzato unanimemente sia dal pubblico che dalla critica al punto di contendere a Los muertos il primo premio. Abdellatif Kechiche (al suo secondo film da regista dopo Tutta colpa di Voltaire) ha …

SCHULTZE VUOLE SOGNARE IL BLUES

TRAMA RECENSIONI Non è stato il “film del festival" di Venezia 2003 ma sicuramente ha descritto il “personaggio del festival”: originale, simpatico, malinconico, tenero, comico e disperato. L’ingenuo e panciuto Schultze che tradisce la polka per il blues e si perde tra le macerie e i margini dell’Occidente, è francamente …

SEGRETI DI STATO

TRAMA RECENSIONI Partendo dalle confessioni raccolte in carcere dal professore di pedagogia Dolci, dopo anni di studi e ricerche e dopo aver raccolto documenti ed ulteriori testimonianze, Paolo Benvenuti espone, con semplicità rosselliniana, i fatti di Portella della Ginestra. Seguendo il metodo d’insegnamento del professore siciliano e con un occhio …

SEGUI LE OMBRE

TRAMA RECENSIONI L’Italia del secondo dopoguerra secondo Lucio Gaudino: ricettacolo di aberrazioni, scheletri che rotolano fuori dagli armadi, una storia truculenta ed estrema condotta con tocco cupissimo. Per carità, l’originalità è altrove: qui abbiamo la solita famiglia influente, detentrice di inenarrabili segreti, e l’eroe incosciente che vuole smantellarla. Le ombre …

I SENTIMENTI

TRAMA RECENSIONI Due case affiancate nella campagna francese. Da una parte una coppia fresca di matrimonio, dall'altra un menage solido, …

UNA SETTIMANA DA DIO

TRAMA RECENSIONI Bisogna necessariamente essere uno dei componenti dell’academy che assegna le nomination all’Oscar per non apprezzare lo straordinario talento di Jim Carrey. Sarà il suo essere costantemente sopra le righe a impedirgli di fornire una di quelle interpretazioni sofferte che permettono di portarsi a casa la preziosa statuetta (viene …

BON VOYAGE

TRAMA RECENSIONI Cinema francese, niente da fare: si riconosce dal tocco leggero, dal taglio fermo e sinuoso dell’inquadratura, che rinchiude un film di due ore in un flusso narrativo ininterrotto, lontano da ogni caduta di tono. L’ingranaggio dell’intrigo, sullo sfondo della guerra mondiale, è forse (sicuramente) già visto stravisto abusato; …

IL SILENZIO TRA DUE PENSIERI

TRAMA RECENSIONI Quello che sorprende, del cinema di Payami (autore del terso e sottovalutato SECRET BALLOT), è la capacità di essere sempre, prima e più di ogni altra cosa, cinema. Lapalissiano? Sarà, ma parecchi film iraniani recenti (lo stinto CERCHIO di Panahi, l’ultima altalenante produzione di Makhmalbaf – per tacere …

SINBAD: LA LEGGENDA DEI SETTE MARI

TRAMA RECENSIONI La Dreamworks mostra i muscoli. In risposta allo scaltrissimo ma incantevole prodotto Pixar, quel Finding Nemo tecnicamente strabiliante che diverte grandi e piccini con tragedie familiari, parabole sulla diversità, animalismo e romanzi d’avventura, la casa di Spielberg non trova di meglio che proporre due ore di decerebrato sfarzo …

IL SIGNORE DEGLI ANELLI – IL RITORNO DEL RE

TRAMA RECENSIONI Di fronte ad un'opera tratta da un romanzo popolare, s'impongono due condizioni necessarie e sufficienti per una buona analisi filmica: lasciare agli esegeti tolkeniani il compito di confrontare il testo filmico ed il testo scritto; evitare di cadere nella stretta del giudizio condizionato dal miraggio di un'impossibile fedeltà …