TOUT UN HIVER SANS FEU

TRAMA RECENSIONI Cuori gelati, dopo il fendente di un destino che ha portato via la figlioletta; la moglie prima sbrocca (una sorta di regressione svagata) poi si allontana, il marito prima cerca di ricondurla a sé e alla ragione poi, esausto, cambia direzione: in modi e situazioni diversi la coppia …

REMOTE ACCESS

TRAMA RECENSIONI Tramonto dell'Est La pellicola della Proskurina, forte di una presentazione “quasi” autoriale (il calamaio prediletto da Sokurov), si è trasformata nel bersaglio di crudeli stroncature piovutole addosso da ogni angolo del Lido: in realtà UDALIONNYI DOSTUP, pur senza rivoluzionare l’andamento del Festival, è un film senz’altro dignitoso, appena …

DELIVERY

TRAMA RECENSIONI Miracolo ad Atene Il tipico film da Festival. Il greco Panayotopoulos, giunto al 10° lungometraggio, sceglie di mantenere l’incognita per il suo protagonista (che viene sprezzantemente chiamato “albanese”, ma di lui non sappiamo nulla) e lo immerge nell’oscurità di un inferno urbano. Il catalogo di degradazione si incarna …

THE WORLD

TRAMA RECENSIONI The Dead Il cinema di Zhangke è soprattutto una gabbia lenta e crudele, che rinchiude ogni personaggio nelle maglie di un moto centripeto fino ad approdare alla totale immobilità cosmica. I suoi characters, mesti figliastri della Cina scolpiti in secondo piano, desiderano viaggiare ma non possono muoversi: o meglio …

LOW LIFE

TRAMA RECENSIONI Indirizzo sconosciuto HARYU INSAENG consegna Im Kwon-Taek al fatuo pastiche mascherato da affresco storico: nell’intento di coniugare il film politico, immerso in acqua di denuncia (la figura di Park, politico elegante e corrotto), allo spioncino intimo e minimalista (il protagonista che corre tra la folla rivoluzionaria, ma per ben altri …

L’ORA DEL CAFFÈ

TRAMA RECENSIONI I treni di Tokyo La città/grande utero, nel quale il rumore dei treni copre i sospiri, i vagiti di passanti: questo lo sfondo visivo ed il tappeto sonoro dal quale emergono piccole figure di padri e mariti spodestati, di donne sempre più indipendenti che non chiedono più il …

L’INTRUS

TRAMA RECENSIONI Tra due emisferi Mescolando il romanzo di Jean-Paul Nancy da cui è tratto a Conrad e Melville, il nuovo angosciante, gelido film della Denis è un oggetto misterioso ai limiti dell’indecifrabilità. Al centro della storia di un’impossibile redenzione c’è Michel Subor, notevole attore, che presta anima e corpo …

AFTER THE SUNSET

TRAMA RECENSIONI

THUNDERBIRDS

TRAMA RECENSIONI