NEMICO PUBBLICO N.1 – L’ORA DELLA FUGA

TRAMA RECENSIONI Che il secondo capitolo del dittico su Mesrine di Jean-François Richet fosse di gran lunga più incisivo e palpitante del primo si intuiva piuttosto nettamente dall’ultima parte di Nemico pubblico N.1 - L’istinto di morte: lasciandosi alle spalle gli anni Sessanta, il film si sbarazzava progressivamente della pomposità …

EDISON & LEO

TRAMA RECENSIONI Per il debutto nel lungometraggio l'animatore e regista canadese Neil Burns sceglie una tecnica quanto mai complessa (lo stop-motion) e un soggetto piuttosto difficile. Al centro del suo racconto, infatti, l'atmosfera darkeggiante e burtoniana incorona un conflitto familiare quasi shakesperiano nella tragicità delle conseguenze: l'Edison del titolo è …

BITTER & TWISTED

TRAMA RECENSIONI Quadro familiare in salsa australiana segnato da una tragedia passata che determina l'attualità delle esistenze dei suoi membri in termini di frustrazione, insoddisfazione, disagio, dolore diffuso. Alienazione in agguato, straniamento, vaghezza: tutto il materiale di repertorio viene convogliato banalmente in un dramma multi-narrativo che non si solleva di …

DEMAIN

TRAMA RECENSIONI Giroux segue con distacco i suoi personaggi, attraverso lunghi piani fissi alternati a immanenti primi piani: non c'è nessuna urgenza narrativa, la vita della protagonista scorre dinnanzi ai nostri occhi e il mostrare del regista non vuole evidentemente comunicare altro se non le dinamiche minime di una situazione …

SERAPHINE

TRAMA RECENSIONI Trionfatore ai Césars 2009 con ben sette premi vinti tra cui quello per il miglior film e quello per la migliore attrice protagonista (eccellente prova di una magnetica e “materica” Yolande Moreau), Séraphine, uscito in sordina sugli schermi italiani nell’ottobre scorso, appartiene a quel sottogenere “pericoloso” che è …

VINYAN

TRAMA RECENSIONI Secondo lungometraggio del trentaseienne cineasta belga (classe 1972) Fabrice Du Welz, Vinyan è un horror antropologico di arcana e misterica bellezza, squarciato da abbaglianti lampi visionari e illuminato da una lucentezza primordiale. Se Calvaire (2004) scoperchiava la barbarie maschilista saldamente insediata nel ventre molle dell'Europa utilizzando come piede …

VEGAS: BASED ON A TRUE STORY

TRAMA RECENSIONI L’ultima ossessione di Naderi vive del vuoto assoluto; persino la vana antifrasi del titolo ne intesse l’amara ironia: finzione e realtà sono oggetto di scambio tra Las Vegas (presenza reale, ma falso mito) e una storia vera (il fatto è sì preso dalla cronaca, ma allo stesso tempo …

DONNE-MOI LA MAIN

TRAMA RECENSIONI Due gemelli squattrinati, in viaggio verso la Spagna : incontri, ma sopratutto scontri. Con un incipit di animazione che dovrebbe configurare la tipologia di un racconto che si vorrebbe quindi modellato sul fumetto e sul manga giapponesi, Donne-moi ta main è un esordio stilisticamente acerbo e di un’ingenuità disarmante. …

HELEN

TRAMA RECENSIONI L'iniziale ralenti sul prato e la macchina da presa di spalle a pedinare il personaggio, l'austerità del tratto, l'assenza apparente di forzature narrative, lo sguardo quasi completamente consacrato all'esplorazione dello status della gioventù ci dicono chiaramente che l'ultimo Van Sant costituisce il modello di riferimento dei due registi. …

MOMMA’S MAN

TRAMA RECENSIONI La crisi di un uomo che non ha nome né spiegazioni esprimibili a parole esplode nella casa genitoriale, a contatto diretto con quello che è un passato che alimenta domande e dubbi. La regressione si realizza in pieno nel confronto con padre e madre, tornando Mikey ad essere …