A BIGGER SPLASH

TRAMA RECENSIONI La piscina è superficie riflettente di Eros (il rapporto sessuale tra i padroni di casa ai suoi bordi) e Thanatos (è il luogo dell’evento mortifero): a Pantelleria l’idillio regna sovrano, è un paradiso di calma che viene intaccato dall’arrivo degli ospiti invasori; Paul e Marianne, nudi, in quell’Eden, …

THE IDOL

TRAMA RECENSIONI The Idol, ultima fatica del regista palestinese Hany Abu-Assad, doppio candidato all’Oscar per i precedenti Paradise Now e Omar, è una bella occasione largamente sprecata. I motivi di interesse dell’opera, a priori, sono più di uno. Il primo, significativo, è la prospettiva ideologica dalla quale la narrazione emerge …

LES SOUVENIRS

TRAMA RECENSIONI In Les Souvenirs, Jean-Paul Rouve racconta, attraverso gli occhi del giovane portiere di notte Romain Esnart, un’intima epopea sul tempo che scorre. Il nonno del protagonista, dal cui funerale il film prende le mosse, ci viene mostrato solo attraverso una vecchia fotografia, come un tempo già trascorso che …

LA MEMORIA DELL’ACQUA

TRAMA RECENSIONI «Credevano che il mare avrebbe custodito il segreto del loro crimine». A parlare è Patricio Guzmán, che, come in Nostalgia de la luz (2010), in voice-over compone un'orazione civile per raccontare il suo Paese. Un'urgenza costante del suo percorso registico che ha toccato probabilmente il punto più alto …

1981: INDAGINE A NEW YORK

TRAMA RECENSIONI Ci sono alcune famose pagine in Pastorale Americana di Philip Roth, che ho sempre trovato formidabili a differenza di quasi tutti quelli con cui ne ho parlato (anche quelli che hanno amato quel romanzo), che le considerano invece la parte più insopportabile del libro. Mi riferisco a quando …

LE CONFESSIONI

TRAMA RECENSIONI L'idea, racconta il regista, è nata passeggiando tra i boulevards parigini in compagnia di Toni Servillo, già da lui diretto nel notevole Viva la libertà, cercando di portare avanti, e in altre forme e storie, parte di quel discorso. «Mi sembrava importante che in questo albergo terminale, una …

AL DI LÀ DELLE MONTAGNE

TRAMA RECENSIONI C’è dello straordinario nell’opera di Jia Zhangke. C’è una coerenza etica e tematica, una compattezza complessa e fruttuosa dello sguardo, un’intuizione estetica che cerca sempre uno scarto. Al di là delle montagne, in questo senso, è assieme somma e superamento dei tasselli che hanno composto la filmografia del …

LA FORESTA DEI SOGNI

TRAMA RECENSIONI È piuttosto difficile mantenere un atteggiamento equilibrato di fronte al sedicesimo lungometraggio cinematografico di Gus Van Sant, poiché La foresta dei sogni, considerato separatamente dal resto della filmografia dell'autore di Last Days (2005) e Paranoid Park (2007), può essere legittimamente considerato un coacervo di cliché patetici, stratagemmi strappalacrime …

STONEWALL

TRAMA RECENSIONI Anche Roland Emmerich gira il suo 'film politico'. Tra Sotto assedio e il prossimo Indipendence Day: Resurgence, il maggiore professionista del blockbuster di Hollywood firma 'un piccolo film sui moti di Stonewall' (ipse dixit), ricostruendo la genesi del movimento LGBT americano che nacque nel 1969 dalla rivolta nel …

THE DRESSMAKER

TRAMA RECENSIONI I peccati di Dungatar Strano film questo sull'oscura Dungatar, città bigotta dove quasi tutti hanno segreti da nascondere e bizzarrie da vendere. Una pellicola che nel raccontare una comunità estremamente chiusa si configura come una insolita commistione di generi: western (di cui possiede la colonna sonora), commedia, dramma, …