JURASSIC WORLD

TRAMA RECENSIONI Jurassic World si collega, evidentemente, al primo Jurassic Park ma lo fa in modo molto più consapevole e meno banale di quello che sembra a prima vista. Perché al di là degli agganci narrativi, come il ritorno su Isla Nublar, il rimando esplicito a quei personaggi o le …

VULCANO

TRAMA RECENSIONI L’esordio di Jayro Bustamante registra una condizione femminile attraverso la proposta di un cinema sensistico: Maria, nome cristiano ma discendente maya, per fuggire dal matrimonio prova a perdersi nella natura, muove dall’interno del villaggio verso l’esterno della foresta. E’ immersa nella mescola fra tradizione e superstizione come dato …

ADALINE

TRAMA RECENSIONI Si riduce ad una commedia romantica questo film che gioca con temi più grandi delle proprie ambizioni, come l'immortalità ed il passare del tempo. Nonostante i presupposti, quasi nessun interesse per il contesto storico, attraverso il quale si corre senza guardarsi intorno. La prima metà del secolo scorso …

È ARRIVATA MIA FIGLIA

TRAMA RECENSIONI «Credo nell'architettura come strumento di cambiamento sociale» dice Jessica, presentandosi, appena arrivata nella villa dove lavora la madre Val come domestica. E lo dice rivolgendosi alla capofamiglia, Barbara, che annuisce con sufficienza e diplomazia, non capendo la portata di ribellione di quell'affermazione, per lei che vive adagiata nel …

TANNA

TRAMA RECENSIONI Vincitore della Settimana della Critica, Tanna è una love-story che ha la forma di un documentario etno-antropologico, o una storia vera raccontata come una fiaba. Tanna è una delle più fertili e popolose fra le isole che compongono l’arcipelago vulcanico di Vanuatu, nel Pacifico meridionale, a quasi 2000 …

MARGUERITE & JULIEN

TRAMA RECENSIONI Alle prese, per la prima volta nella sua carriera, con un materiale non originale (una sceneggiatura predisposta da Jean Gruault per François Truffaut), Valérie Donzelli imbocca a testa bassa la strada del melodramma in costume, tentando di conciliarla con le amabili stravaganze che le sono care: l'epoca è …

MA MA

TRAMA RECENSIONI In chiusa c’è un cuore che batte. La poetica è kitsch, ma Julio Medem è capace di dare un senso condivisibile alla cadenza di quel rosso palpitare. Cosa si può chiedere a un film a volte, se non di avere una sua propria temperatura, un proprio calore e …

BANAT

TRAMA RECENSIONI Questo film sta a metà tra il mare -la scelta della location di partenza barese, Clara (Elena Radonicich) che restaura barche, la ricerca di un’inquadratura litoranea - e la campagna -l’area rurale rumena, i contadini del luogo, il salvataggio di un meleto-.Sta a metà fra il dramma e …

NIGHTLIGHT

TRAMA RECENSIONI