VIAGGIO IN GIAPPONE

TRAMA RECENSIONI Il Giappone, visto attraverso gli occhi occidentali, dopo Perfect Days di Wim Wenders, ritorna protagonista. Il film è Viaggio in Giappone (presentato al Festival di Venezia, sezione Giornate degli autori), la regista è Élise Girard, classe 1976. In occasione della ristampa di un suo libro di successo, la …

SUSPIRIA (1977)

TRAMA RECENSIONI A sorpresa, dopo il successo di Profondo Rosso, Dario Argento decide di abbandonare il thriller/giallo terrifico per gettarsi a piene mani nel puro horror (gotico), con profusione di effetti (e colpi bassi) sonori che hanno fatto scuola (tuoni, lampi, venti, lamenti ed acque infingarde compresi), inventivi punti di …

UN COLPO DI FORTUNA

TRAMA RECENSIONI Il cinema di Woody Allen degli ultimi (chissà quanti) anni è spesso un esercizio di riciclo combinatorio. Temi, stilemi e situazioni (anche molto specifiche e circostanziate) dei suoi film precedenti vengono cioè costantemente rievocate e riproposte, magari ricontestualizzandole, con leggere variazioni e ripensamenti/approfondimenti. Con Un colpo di fortuna …

DUNE

TRAMA RECENSIONI DUNE 1965 Non è certo un segreto quanto il Dune di Frank Herbert sia stato, per la fantascienza (e soprattutto per il cinema di fantascienza), una sorta di anno zero, una fonte di ispirazione inesauribile, un desiderio proibito e sostanzialmente inarrivabile. «Senza Dune, Guerre stellari non sarebbe mai …

LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO

TRAMA RECENSIONI C'est payé, balayé, oublié Je me fous du passé! Edith Piaf, Non, Je ne regrette rien Truffaut (ancora) alle prese con il sentimento amoroso, con l'amour fou più precisamente, racconta la storia di un esaurimento nervoso dopo una delusione d'amore. Il regista, servendosi del dialogo perfetto tra la …

MAESTRO

TRAMA RECENSIONI Bradley Cooper, per capirci, sarebbe il prof cazzone e senza scrupoli di Una notte da leoni, l’impasticcato di Limitless, il procione spaziale di Guardiani della galassia, e via discorrendo. Proprio lui. Pare ormai chiaro però che poi quando passa da davanti a dietro l’obiettivo diventa un inguaribile sensibile. …

WISH

TRAMA RECENSIONI A dream is a wish your heart makes Cenerentola The stars are there to guide us, to remind us to believe in possibility Asha       Ben 73 anni distanziano Cenerentola (1950) e Wish (2023) ma sono cento gli anni che quest’ultimo vuole celebrare: il 16 ottobre …

THE HOLDOVERS

TRAMA RECENSIONI Il cinema di Alexander Payne, sempre in bilico tra commedia esistenziale e dramma intimista, trova nella scrittura dei personaggi, nelle loro psicologie, nella quadratura degli spazi e degli ambienti il punto di forza. The Holdovers - Lezioni di vita (ispirato al film del 1935 Vacanze in collegio di …