SOLDADO

TRAMA RECENSIONI Le crude, corali e spettacolari cronache criminali di Sollima sono assoldate per dare un seguito alla saga del Sicario di Taylor Sheridan. I solchi stilistici, per riconoscibilità, sono quelli del predecessore firmato da Denis Villeneuve: ruolo fondamentale ai cromatismi della fotografia (là Roger Deakins, qui Dariusz Wolski), co-regia …

DEI

TRAMA RECENSIONI «Ogni elemento messo in relazione con un altro crea armonia»; e ancora, «senza il dionisiaco il bello apollineo non può esistere». Attraverso gli stralci di una lezione di Storia dell’Arte nella Facoltà barese di Filosofia, Cosimo Terlizzi offre allo spettatore le coordinate del suo esordio al lungometraggio, un …

IL VERDETTO

TRAMA RECENSIONI Il cinema ha spesso guardato all’universo letterario di Ian McEwan con occhi spalancati, adattando per il grande schermo molti dei sui romanzi. Solo per citarne alcuni: Cortesie per gli ospiti (1990), Il giardino di cemento (1993), L’amore fatale (2004), Espiazione (2007) e da ultimo Chesil Beach (2017). L’attrazione …

L’APPARIZIONE

TRAMA RECENSIONI «Non riusciremo mai a rispondere al quesito sul senso della nostra vita attraverso algoritmi, smartphone, promesse economiche o illusioni politiche». Le parole di Xavier Giannoli sono coerenti rispetto a un film come L’apparizione, e allora non è forse un caso se, qui, Google, Wikipedia, YouTube, cellulari che tentano …

GLI INCREDIBILI 2

TRAMA RECENSIONI Il film inizia esattamente dall'apertissimo finale del primo episodio, a segnalare già al tempo l'enorme potenziale del nascente franchise: i Parr sono chiamati a difendere la città da una nuova minaccia, il Minatore, che vuole svaligiare la banca di Metroville con un' enorme trivella. Nulla è cambiato, eppure …

PATERNO

TRAMA RECENSIONI

THE WIFE

TRAMA RECENSIONI Una donna migliore del marito, che ha vissuto una vita all'ombra del marito. Un uomo artisticamente e moralmente mediocre che riesce a raggiungere il successo e l'approvazione solo grazie alle qualità della moglie. Una società profondamente fallocentrica dove alle donne è consentito emergere solo se celate dietro una …

PEARL (2018)

TRAMA RECENSIONI Dopo essere stata assistente alla regia (per, tra gli altri, Bertrand Bonello, Noémie Lvovsky e Mathieu Amalric) e avere diretto due cortometraggi, Elsa Amiel debutta nel lungo con un film il cui soggetto sembra una dichiarazione d’intenti: ricodificare il ruolo femminile nell’immaginario. Per farlo sceglie un ambiente di …

22 LUGLIO

TRAMA RECENSIONI È la seconda volta nello stesso anno che il cinema si occupa dei terribili avvenimenti del 22 luglio 2011 in Norvegia, in cui l’estremista di destra Anders Breivik organizzò un duplice attentato: un’autobomba vicino ai palazzi governativi di Oslo, in cui persero la vita 8 persone, e un’incursione …