MIRACOLO A MILANO

TRAMA RECENSIONI

IL PADRE DELLA SPOSA

TRAMA RECENSIONI Dal romanzo di Edward Streeter, adattato dagli autori di La Vita è Meravigliosa, ecco la prima commedia “familiare” di Vincente Minnelli, che ebbe un grande successo e generò prima un seguito poi un serial televisivo (nel 1961). L’idea è notevole: parodiare l’ansia, la gelosia di un padre nel …

NON C’È PACE TRA GLI ULIVI

TRAMA RECENSIONI Con i fidi (dai tempi della rivista ‘Cinema’) Carlo Lizzani e Gianni Puccini alla sceneggiatura (cui s’aggiunge Libero de Libero, poeta di Fondi, Latina, come De Santis), il regista pone premesse saporite: con la sua stessa voce fuori campo, presentandosi come regista, introduce alle sue terre e racconta, …

RASHOMON

TRAMA RECENSIONI Scrivere di un “capolavoro” riconosciuto, già ampiamente scritto e analizzato come Rashomon non è cosa facile: il rischio è quello di buttar giù un semplice assemblaggio del materiale critico disponibile. Bene. Messe le mani avanti, e prima di venire al dunque, scrivo tre, rituali parole introduttive per dire …

LE JENE DI CHICAGO

TRAMA RECENSIONI Poliziesco/thriller della benemerita RKO Pictures: un piccolo classico, senz’altro il migliore sfornato nel periodo da Richard Fleischer (ma restò fermo per due anni e uscì solo nel 1952). La sceneggiatura di Earl Fenton gioca sulla figura di un poliziotto probo ed incorruttibile che deve difendere due donne: con …

LUCI DEL VARIETÀ

TRAMA RECENSIONI Alberto Lattuada cede, nominalmente, metà del timone di regia al suo sceneggiatore di fiducia (Il Delitto di Giovanni Piscopo, Senza Pietà, Il Mulino del Po), ex-caricaturista e fumettista riminese innamorato da sempre del varietà (ne scriveva sulle pagine del Marc’Aurelio), ideatore di un’opera che ha sempre sentito come …