LA CASA DEGLI SPIRITI

TRAMA RECENSIONI Il danese Bille August, reduce da due Palme d’Oro ed un Oscar, manca l’occasione di rimettersi in luce con la trasposizione del noto romanzo di Isabel Allende (nipote del presidente Salvador), nonostante (o a causa di) ingenti capitali di una co-produzione internazionale e la presenza nel cast di …

UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA

TRAMA RECENSIONI Joel Schumacher firma il suo capolavoro. Non che si tratti di 'capolavoro' vero, intendiamoci, è soltanto la marchetta perfetta del regista americano. Lo spessore dell'opera, però, rimuove queste tediose considerazioni e consegna un film realmente rabbioso, duro come una roccia, aspro come un limone. Da un'ideuzza di semplicità …

NEL CENTRO DEL MIRINO

TRAMA RECENSIONI Una perfetta macchina da spettacolo, eccellente esempio del cinema statunitense tradizionale, canonico nella struttura e negli ingredienti, solo marginalmente (e in omaggio ai thriller degli anni settanta) inquinato dalla fine del Sogno Americano. Il complesso collettivo della ferita che riapre è l'assassinio di Kennedy, ma poteva essere benissimo …

IL RAPPORTO PELICAN

TRAMA RECENSIONI Pakula gioca sul sicuro: trascrive (molto bene) un best seller di John Grisham, ex-avvocato (come lo Scott Turow del suo Presunto Innocente) specializzato in suspense forense, si muove nel genere che gli è sempre riuscito meglio (il thriller socio-politico e umanistico), ha una brava protagonista femminile come in …

CLIFFHANGER

TRAMA RECENSIONI Girato, in realtà, fra le Dolomiti e Cinecittà, s'avvale dello sterile-efficiente-non/efficace tecnicismo del finlandese Renny Harlin, un regista cui manca sempre quella marcia in più per trasmettere potenti emozioni o creare suspense non fittizia. Segna il ritorno di Sly, dopo tante commedie fallimentari, al genere sportivo "duro", con …

6 GRADI DI SEPARAZIONE

TRAMA RECENSIONI Sei persone, al massimo, ci separano gli uni dagli altri, sei passaggi di conoscenza. Amici di amici di amici etc.  Paul (Will Smith) vive il personaggio, con la menzogna ha costruito l'immagine di se' utile ad essere accettato: con le parole, solo con queste, si incunea nella placida …

NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS

TRAMA RECENSIONI Gli abitanti di questo Halloween (vampiri, streghe, Frankenstein e loro creature) salutano il loro Re delle Zucche, quel Tim Burton che li schizzava ai tempi in cui lavorava alla Disney e, controcorrente rispetto alla Casa Madre, rifiutava il manicheismo, coglieva in errore anche i propri eroi, preferiva i …

LA FAMIGLIA ADDAMS 2

TRAMA RECENSIONI Quali sono i valori cui accenna il titolo originale? Che cosa distingue gli Addams dal resto degli esseri umani (in generale) e dal campionario di psicotici wasp che devono affrontare nel corso del film (nello specifico)? Non l’amore per l’omicidio e il gusto dell’orrido [passioni condivise, con minimi …

IL GRANDE COCOMERO

TRAMA RECENSIONI Il male oscuro la cui ombra si protende sulle terre dell’infanzia (e non solo) è il tema affrontato nel terzo lungometraggio di Francesca Archibugi, puntigliosa analista delle insignificanti, quindi trascurate, tragedie quotidiane che hanno nella famiglia (vista come nucleo di affetti scelti, più che come somma di parenti …

PICCOLO BUDDHA

TRAMA RECENSIONI Il bambino statunitense del racconto è proprio il pubblico cui Bertolucci vuole rivolgersi con questa fiaba dove abbandona, per la prima volta, i toni tormentati del suo cinema, le ambiguità, le tare intellettualistiche, le celate allegorie, gli eccessi letterari. Da un estremo all’altro: siamo di fronte al puro …