PHILADELPHIA

TRAMA RECENSIONI A metà strada tra il dramma umano e la storia da tribunale, il film di Demme è soprattutto uno strumento per mettere la società di fronte ad uno dei temi più scottanti degli anni '90: il modo in cui la società guarda e tratta i malati di Aids. …

MRS. DOUBTFIRE

TRAMA RECENSIONI C’era un tempo in cui Robin Williams era il Re Mida di Hollywood e il numero uno sul mercato almeno per quanto riguarda l’offerta cinematografica con target famigliare. Mrs Doubtfire è frutto e simbolo di quegli anni e fonda il suo clamoroso successo sulle doti istrioniche e la …

DIARIO DI UN VIZIO

TRAMA RECENSIONI Diario di un sogno. Forse. Dopo Roberto Benigni (Chiedo Asilo), Ferreri trova in Jerry Calà un altro eterno bambino: l'autore è interessato, stavolta, più al lato oscuro che a quello tenero del "clown", è alla ricerca dell'archetipo del maschio condannato alla solitudine, al solipsismo, alla fantasia. Il protagonista, …

UN MONDO PERFETTO

TRAMA RECENSIONI Il titolo usa la figura retorica dell’ironia: l’apologo sull’esistenza di Clint Eastwood è all'insegna dei chiaroscuri, della mancanza di certezze ma non di valori. Il personaggio di Haynes (l’ottimo Kevin Costner) è uno spirito libero animato da sana follia, l’antimateria in una società fondata sulla materia, un assassino …

SENZA TREGUA

TRAMA RECENSIONI Glissiamo già subito sulla risibilità del titolo italiano di questo film poiché se già Hard Target risulta di per sé sufficientemente ridicolo (ma almeno: a) è comunque sensato e b) è senza dubbio in linea con gran parte dei titoli della filmografia di Woo), Senza tregua assurge a livelli inenarrabili. Parafrasando proprio …

CARLITO’S WAY

TRAMA RECENSIONI Uno sparo. E un altro. E Carlito s'accascia. In bianco e nero. Nei suoi occhi la vita passata, una narrazione in flashback. Per De Palma tutto è già visto, tutto è già scritto: non c'è rivalsa per il suo Piccolo Cesare, ché il dizionario del noir non conosce …

PICCOLO GRANDE AARON

TRAMA RECENSIONI Su quest'ispirato quadro infantile aleggia il fantasma nouvelle vaguiano di Truffaut. Soderbergh, stavolta, piega la tecnica, la cura nei particolari e la sagacia nelle descrizioni, ad un afflato lirico e profondamente umano che tocca il cuore, evitando quel solipsismo algido, consolato dalla sola forma che Delitti e Segreti faceva temere. …

VICTOR (1993)

TRAMA RECENSIONI Questo film va collocato nel suo quadro di produzione - la Fémis - e non penso che l'avrei fatto in altre condizioni. Credo di avere avuto bisogno, in quel momento, di provare che meritavo il mio posto di regista all'interno della scuola, da cui la volontà di affermare …

JURASSIC PARK

TRAMA RECENSIONI Si è soliti liquidare "Jurassic Park", non senza ragione, come uno Spielberg minore, giocoso, innocuo, anestetizzante, anodino e via bamboleggiando. Si individuano gli errori di sceneggiatura (alcuni macroscopici), la debole caratterizzazione dei personaggi, la facile morale sull'imprevedibilità della scienza e via criticando. Molte di queste osservazioni sono giuste, …

HOT SHOTS! 2

TRAMA RECENSIONI La "part deux" poggia su di un piedistallo più fermo di quello del primo capitolo: non si srotola troppo nella seconda parte e mantiene un dosaggio accettabile di gag riuscite ed esili. La formula è la stessa, esilarante: la parodia di Top Gun lascia il posto a quella …