PACIFICTION

TRAMA RECENSIONI Possa venire il giorno (e forse verrà presto) in cui fuggirò nei boschi di qualche isola dell’Oceania, a vivere d’estasi, di calma e d’arte, circondato da una nuova famiglia, lontano dalla lotta europea per il denaro. Lì a Tahiti potrò ascoltare, nel silenzio delle belle notti tropicali, la …

IL TEMPO CHE CI VUOLE

TRAMA RECENSIONI Prima di entrare dentro l’ultimo film di Francesca Comencini - presentato Fuori concorso a Venezia 81 -, guardiamo per un momento il poster di Il tempo che ci vuole: il volto serio di Romana Maggiora Vergano/Francesca domina l’immagine; a lato, più piccolo, spunta Fabrizio Gifuni/Luigi dietro la macchina …

JOKER: FOLIE À DEUX

TRAMA RECENSIONI Se per esempio io volessi deluderti / nel fallimento sarei contento (Sovrappensiero – Bluvertigo, 1999) Uscito dalla sala, sono andato quasi istintivamente a rileggermi cosa avevo scritto riguardo a Star Wars - Gli Ultimi Jedi e a Matrix Resurrections perché, mi sono detto, con buona approssimazione, il discorso (da …

WOLFS

TRAMA RECENSIONI Pochi minuti e si entra nel thriller. Poi si palesa George Clooney, il thriller abbandona in scioltezza le ambizioni noir e sfuma in commedia, ma il primo e unico pensiero è “Apperò! Quanto è figo!”. L’intrigo si complica, la sceneggiatura butta lì un mistero da risolvere per suscitare …

BESTIARI, ERBARI, LAPIDARI

TRAMA RECENSIONI L'immagine verrà al tempo della resurrezione (San Paolo - apocrifo? - attraverso Jean-Luc Godard) È un film-mondo l'ultima monumentale opera firmata Massimo D'Anolfi - Martina Parenti, presentata all'ultimo festival veneziano e ora in tour nelle migliori sale italiane con il supporto di FilmTv. È una presenza monumentale non …

MAKING OF

TRAMA RECENSIONI Un aspirante regista è incaricato di documentare l’annosa realizzazione dell’ultimo film di un regista affermato, ispirato alla storia vera della lotta di alcuni operai contro la delocalizzazione della fabbrica in cui lavorano. È una matrioska di sinossi l’ultimo film di Cedric Kahn, presentato Fuori Concorso all’80º Festival del …

IL CIELO BRUCIA

TRAMA RECENSIONI IL CIELO IN FIAMME In my mind...  «Ero in Turchia con mia moglie, dove ho visitato un'enorme area forestale completamente bruciata. Mi spaventava molto perché non c'erano più suoni. Non c'erano uccelli, né insetti, né vento. Tutto era nero, morto. Quella era un'immagine della fine per me, una …

BEETLEJUICE BEETLEJUICE

TRAMA RECENSIONI Here I lie, in a lost and lonely part of townHeld in time, in a world of tears I slowly drownGoin' home, I just can't make it all alone I really should be holding you, holding youLoving you, loving you (Bee Gees - Tragedy) Forse per comprendere quest'ultima …

VERMIGLIO

TRAMA RECENSIONI Piaccia o meno, l’unico modo che ha il cinema oggi per avere un pubblico è inventarselo. E un pubblico ce lo si inventa un po’ con quello che si ha. In un Paese a quanto pare contento di imbalsamarsi nella gentrificazione turistica, con intere città (tipo Bologna) trasformate …

THE FALL

TRAMA RECENSIONI Il mondo-set di Tarsem Tarsem, regista di pubblicità (e video musicali celebrati: Losing my religion dei REM, agevole sintesi della sua poetica visiva), reduce da The Cell, insegue per anni il progetto di The Fall e, complici Spike Jonze e David Fincher, riesce nel’intento di portarlo a termine. …