LA STORIA DI RUTH – DONNA AMERICANA

TRAMA RECENSIONI Il cinema di Alexander Payne placca l’America fin dall’esordio, con un mix di registri che ha del sorprendente: nudo e crudo nel ritrarre una tossicodipendente incinta ma con un soundtrack che si compone di allegro easy listening. Se c’è sprazzo da idillio, l’immagine lo nega subito. Se la …

VERSO IL SOLE

TRAMA RECENSIONI

L’ELIMINATORE

TRAMA RECENSIONI Come si fa a produrre, con un budget sostanzioso da thriller hi-tech, un soggetto talmente banale? Incomprensibile (se non si è visto Commando…): la solita solfa di testimoni (incidentalmente belle) da proteggere, complotti di potere, cattivoni e traditori corrotti. Anche Arnold Schwarzenegger non è nuovo a questi ruoli …

NOME IN CODICE: BROKEN ARROW

TRAMA RECENSIONI Consacrato negli Stati Uniti attraverso Van Damme, John Woo pesca Travolta dal clan del suo grande fan Tarantino, ma si trova per le mani una sceneggiatura (di Graham Speed Yost che, se non altro, azzecca molte battute spiritose) mediocre e inetta (palese la mancanza di talento drammaturgico nella scena …

INDEPENDENCE DAY

TRAMA RECENSIONI Un colossale successo al botteghino, un giocattolone della ditta tedesca trapiantata in USA Emmerich-Devlin (più il direttore della fotografia Lindenlaub e il tecnico degli effetti speciali Tatopoulos). Fantascienza di poche pretese, se non il puro intrattenimento, che non delude: ritmo sostenuto, grandiosi, superbi effetti, sequenze da kolossal, divertimento …

PUSHER

TRAMA RECENSIONI Primo lungometraggio del ventiseienne regista danese Nicolas Winding Refn, Pusher nasce in circostanze a dir poco atipiche: al giovane e inesperto Nicolas viene offerto un milione di dollari per realizzare un lungometraggio proprio nel momento in cui, tornato in Danimarca dagli Stati Uniti (dove era stato espulso dalla …