TRAMA
Mercano è un marziano che capita in Argentina. Da uno scantinato cerca di contattare il suo pianeta ma conosce un complessato ragazzino, figlio di uno dei corrotti uomini di governo del paese. Tra i due si stabilirà una costruttiva complicità.
RECENSIONI
Mira, el Marciano!!!
Non solo Oriente e Occidente si confrontano nella sfida tra cartoni animati, ma anche il Sud del mondo. “Mercano el marciano” è infatti una giovane produzione argentina. L’aspetto più originale e accattivante del film di Juan Antin è che, per una volta, i verdi marziani non vogliono radere al suolo l’America o distruggere i grattacieli di Tokio, ma capitano in una Buenos Aires devastata dai problemi economici. A parte una simpatia di fondo per il soggetto, il film non si discosta troppo da una puntata de “I Simpson”, da cui trae ispirazione nel tratto del disegno e nel cinismo di fondo. Ritmato e a tratti divertente, contestualizza il protagonista con efficacia, ma interpreta in modo un po’ grossolano la difficile situazione politica ed economica dell’Argentina. È vero, in fondo è un cartone animato e per forza di cose la sintesi si rivela necessaria nella costruzione delle psicologie dei personaggi, ma l’estremizzazione attuata dall’autore limita l’obiettività dello sguardo a favore di una facile satira.
